Molino Casillo, leader nella produzione, trasformazione e commercializzazione del grano, ha portato il futuro dell’alimentazione a Cibus 2024, il Salone Internazionale dell’alimentazione a Parma. All’importante appuntamento globale si è vista l’eXtended Reality e l’Intelligenza Artificiale applicata alle sue farine e semola d’eccellenza.
Grazie alla partnership con Hevolus, l’azienda ha offerto ai partecipanti un’esperienza senza precedenti: una masterclass virtuale in modalità immersiva attraverso i visori Meta Quest, per rivoluzionare l’approccio alla materia prima e diventare protagonisti di un momento di formazione e offerta gastronomica che ruota attorno al germe di grano, elemento chiave delle sue farine. Con il palinsesto Idee n fermento – it’s time to taste!, Molino Casillo celebra non solo l’esperienza culinaria e l’alta qualità delle farine arricchite con germe di grano, ma si propone come una vera e propria immersione nel mondo dell’innovazione alimentare.
Immaginare di poter conversare con il sacco di farina con germe di grano e ottenere risposte immediate alle proprie curiosità, scoprendo il mondo Molino Casillo, la qualità e l’innovazione che dal chicco di grano arriva sulla tavola come un alleato di gusto e benessere per l’organismo: l’experience Molino Casillo è arricchita anche dalla suite H-Verse, grazie alla quale gli ospiti possono vivere l’intera atitività anche attraverso i monitor dello stand, aprendo le porte a un nuovo segmento di scoperta sensoriale e tecnologica. Al programma completo di “Idee in Fermento – It’s time to taste!” si sono aggiunte sessioni di cooking show e dimostrazioni culinarie dal vivo, offrendo ai visitatori un’esperienza completa.
Le masterclass condotte dagli specialist Molino Casillo, le farine con germe di grano e le semole di alta qualità Molino Casillo sono state al centro dell’attenzione durante la quattro giorni all’insegna di sapori e scoperte.
Bakery time – Il dolce tempo del risveglio e le nuove tendenze della bakery dolce e salata: in questa serie di eventi, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare le nuove tendenze della bakery dolce e salata, con un focus particolare sul ritorno alle origini e sull’importanza del germe di grano e del lievito naturale.
Pasta time – Il primo piatto: il futuro prossimo della tradizione pastaia. Dalle contaminazioni regionali alla forza delle donne nel mondo della pasta, le masterclass di Pasta time ha dato uno sguardo approfondito sul futuro della tradizione pastaia. Molino Casillo ha portato le sue ultime innovazioni per un’esperienza pastaia autentica e di alta qualità;
Pizza time – Tempo di pizza al germe di grano: per chi ama la pizza, Pizza time è stata un’occasione imperdibile per scoprire nuove creazioni culinarie che uniscono la tradizione italiana con l’innovazione. Con il germe di grano come ingrediente principale, gli esperti di Molino Casillo hanno guidato i partecipanti in un viaggio sensoriale attraverso il mondo della pizza.