8 Febbraio 2020
PRONOSTICI

Peppino Di Capri: “Per me Sanremo lo vince Diodato”

8 Febbraio 2020
PRONOSTICI

Peppino Di Capri: “Per me Sanremo lo vince Diodato”

8 Febbraio 2020
PRONOSTICI

Peppino Di Capri: “Per me Sanremo lo vince Diodato”

Detiene il record di presenze al Festival di Sanremo ed è una leggenda vivente della musica italiana. Peppino Di Capri, ancora oggi, è ricordato per l’indelebile “Champagne”, pubblicata in seguito al successo del programma tv “Canzonissima” nel dicembre del 1973. Lo stesso anno in cui vinse il primo dei due Sanremo (con il brano Un grande amore e niente più).

Oggi Peppino Di Capri, in collegamento telefonico con il giornalista Michelangelo Iossa per il programma “O’ Festival” alla Radio Punto Nuovo di Napoli, è tornato a parlare di Sanremo. Il festival che ha 70 anni e che sta seguendo da casa, evidentemente con molto interesse. Tanto da avere dei favoriti: “Per me al primo posto c’è Diodato, seconda Tosca, terzo Francesco Gabbani. Gli outsider per me sono Le Vibrazioni”.

Chi si immagina un vecchio inarrivabile maestro arroccato nella sua torre d’avorio evidentemente si deve ricredere. Peppino Di Capri segue la musica pop italiana in tutte le sfaccettature e ha rivelato gusti per certi versi inaspettati. In origine non voleva esporsi con le preferenze, poi spontaneamente Di Capri ha enunciato il suo podio al telefono con i conduttori dello speciale su Sanremo, all’interno di uno spazio che Radio Punto Nuovo ha dedicato alla finale della kermesse in onda stasera su Rai Uno.

In foto dagli studi di Radio Punto Nuovo: Katia Manna e Bruno Gaipa di Radio Punto Nuovo con Michelangelo Iossa e il maestro Mimmo di Francia, compositore della celeberrima “Champagne”.

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Al Ferrara Buskers Festival 15 band in arrivo

I protagonisti del Ferrara Buskers Festival saranno gli esordienti: Beranger (Australia, Francia), Giorgia Job (Italia), Hot Club Du Nax (Italia, Germania, Repubblica Ceca, Austria, Inghilterra), Level Spaces (Brasile, Australia), Sissos (Australia), ai quali si uniranno AmbraMarie (Italia), Cosmonautix (Germania, Ucraina, Kazakistan, Bulgaria), Daiana Lou (Italia), Enrico Cipollini Duo (Italia), Marco Sbarbati Duo (Italia), Ruperts Kitchen Orchestra (Germania), The Orange Beat (Italia, Olanda), The Trouble Notes (Stati Uniti, Regno Unito, Austria), Tribubu (Costa d’Avorio, Spagna), Tutto Good trio (Francia).

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”