25 Marzo 2025
28 ANTEPRIME A INIZIO APRILE

Pordenone Docs Fest 2025: il documentario come specchio della contemporaneità

Un viaggio attraverso il cinema del reale per raccontare le sfide del nostro tempo.

25 Marzo 2025
28 ANTEPRIME A INIZIO APRILE

Pordenone Docs Fest 2025: il documentario come specchio della contemporaneità

Un viaggio attraverso il cinema del reale per raccontare le sfide del nostro tempo.

25 Marzo 2025
28 ANTEPRIME A INIZIO APRILE

Pordenone Docs Fest 2025: il documentario come specchio della contemporaneità

Un viaggio attraverso il cinema del reale per raccontare le sfide del nostro tempo.

Dal 2 al 6 aprile 2025, Pordenone, comune del Friuli-Venezia Giulia, ospiterà la XVIII edizione del Pordenone Docs Fest – Le Voci del Documentario, un evento che si conferma come una delle rassegne cinematografiche più rilevanti per il cinema del reale. Organizzato da Cinemazero, il festival porterà in città oltre 28 anteprime nazionali, prime mondiali ed europee, accogliendo registi, esperti e pubblico da tutto il mondo.

Un festival sempre più internazionale

Il Pordenone Docs Fest è un appuntamento consolidato che riflette le dinamiche della società contemporanea attraverso il linguaggio del documentario. Quest’anno, il festival si inserisce anche nel contesto della candidatura di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027 e gode dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, oltre al supporto di istituzioni locali e nazionali.

I temi affrontati nelle pellicole in concorso spaziano dalla maternità ai diritti civili, dai conflitti internazionali alle questioni ambientali, offrendo uno sguardo approfondito su tensioni globali e realtà sociali spesso ignorate. Film e incontri daranno spazio a riflessioni sul riarmo mondiale, l’isolazionismo e le trasformazioni della società americana, sempre più polarizzata.

Proiezioni, incontri e retrospettive al Pordenone Docs Fest 2025

Il programma prevede oltre 30 film provenienti da tutto il mondo, esperienze immersive, due cineconcerti, masterclass con registi di fama internazionale, otto incontri dedicati all’industria cinematografica e una ricca sezione dedicata alla sperimentazione audiovisiva.

Tra gli appuntamenti più attesi, il cineconcerto di apertura “X! Cinesuite for Malcolm”, dedicato alla figura di Malcolm X nel centenario della sua nascita, e la retrospettiva speciale “Bella Ciao!”, che esplora la Resistenza e la Liberazione attraverso documentari storici dimenticati. Particolare attenzione sarà ovviamente rivolta ai conflitti attuali, con focus sulla guerra in Ucraina e sulla situazione in Israele e Palestina.

Diritti, diversità e nuove prospettive

Il festival dedica ampio spazio ai temi della diversità e dei diritti, con proiezioni su questioni di genere, razzismo e libertà d’espressione. In programma anche eventi collaterali, come concerti e incontri con artisti emergenti.

Grazie alla sua capacità di unire cultura, approfondimento e sperimentazione, il Pordenone Docs Fest 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per chi vuole comprendere il presente attraverso il cinema documentario.

Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo: www.pordenonedocsfest.it

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”