4 Maggio 2025
MISTO TOSCANO

Solaia, l’olio del Chianti fiorentino

4 Maggio 2025
MISTO TOSCANO

Solaia, l’olio del Chianti fiorentino

4 Maggio 2025
MISTO TOSCANO

Solaia, l’olio del Chianti fiorentino

Da oltre 60 anni a Montespertoli, vicino Firenze, l’azienda agricola Solaia è specializzata nella produzione del tipico olio toscano. L’Azienda Agricola Solaia nasce nel 1964, per mano di Guido Brogelli, il nonno degli attuali imprenditori a guida dell’impresa, che dopo aver lavorato come mezzadro presso la fattoria Corno, decise di acquistare, casa e terreni del “Podere Solaia” in località San Quirico in Collina, un balcone naturale che si affaccia sulla Val di Pesa a cavallo fra i comuni di San Casciano e Montespertoli, nel Chianti Fiorentino.

Condotta, ampliata e modernizzata fino ad oggi dai successori, Andrea e Gabriele, al momento Solaia si estende su una superfice di circa 25 ettari gran parte dei quali coltivati a vigneto ed oliveto.

Dagli oliveti, in gran parte allevati col metodo tradizionale, ma anche con un impianto superintensivo sperimentale, oltre che al classico olio Misto Toscano, si ottiene una ben nutrita linea di Oli Monovarietali, valorizzata ed apprezzata da guide e concorsi sia a livello nazionale che internazionale.

Solaia organizza degustazioni e momenti di divulgazione sia in azienda che nelle fiere a cui partecipa. Permette così a curiosi e clienti affezionati di entrare in un mondo fatto di passione per il lavoro, per la terra, conoscenza delle piante e dei loro prodotti, guidando con estrema cura tra gli aromi, ed profumi degli oli. Dalle armonie più nascoste ai sapori tipici toscani, l’olio non è solo un condimento ma una scoperta e ingrediente principe di tante ricette.

Nel territorio di Solaia radicano e vegetano le cultivar che rappresentano i cardini dell’ olivicoltura Toscana, quali il Frantoio e la sua variante Correggiolo, problematici, rognosi, ma di grande produttività e qualità. C’è poi il Leccino di grande costanza produttività; altre cultivar molto rappresentative per Solaia sono il Pendolino ed il Maurino.

In foto di apertura, uno dei soci di Solaia, Guido Brogelli che ci ha detto dell’ultima raccolta 2024: “Verso fine novembre si chiude la campagna 2024, ricca di soddisfazioni, con dei numeri importanti e buona qualità degli oli franti. In conclusione abbiamo raccolto 370 quintali di olive, dalle quali estratto 45 quintali di olio,di cui 15 quintali di monovarietali, che verranno prevalentemente imbottigliati; resa media del 12%”.

L’Azienda Agricola Solaia è a disposizione della clientela in via Bignola 15, a Montespertoli, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19 la mattina su prenotazione, e il sabato dalle 9 alle 17

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Tre Golfi, partenza delle meraviglie

La regata Tre Golfi, giunta alla 67^ edizione, accresce il suo fascino anticipando, per la seconda volta, al tramonto la partenza che storicamente

Balloon Museum, da Milano a Londra

L’inflatable art messa in scena da Balloon Museum a Milano, attraverso le installazioni di 18 artisti e collettivi internazionali, ha

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”