Stirare è spesso noioso, su questo in molti saranno d’accordo. Nonostante questa sia per tanti una verità, non possiamo, però, non sottolineare che per quanto possa essere pesante, a volte sia anche indispensabile per riuscire ad apparire sempre perfettamente in ordine.
Ci sono occasioni poi speciali in cui è fondamentale stirare un capo, anche in vacanza. Ma il classico ferro da stiro non è proprio l’ideale quando non si è a casa. In questo caso una soluzione si potrebbe trovare in uno stiratore verticale, semplice da utilizzare, estremamente comodo, pratico e che occupa poco spazio.
Si tratta di un elettrodomestico che si rivela essere un ottimo investimento, in quanto in grado di permettere di eliminare l’utilizzo dell’asse da stiro e velocizzare l’azione dello stirare. Il funzionamento è semplice, lo stiratore verticale utilizza il vapore per eliminare le pieghe senza toccare l’indumento.
Se sei alla ricerca di un ferro per stirare in verticale, questa guida ti potrà essere molto di aiuto, per conoscere meglio questo prodotto e poter scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Le caratteristiche
Per poter scegliere il prodotto giusto, innanzitutto occorre controllarne la struttura. I modelli che generalmente si trovano sul mercato sono molto compatti e semplici da riporre anche in un piccolo angolo dell’abitazione.
Il ferro da stiro verticale si compone di:
- Corpo centrale: dove è presente la caldaia e il serbatoio. Può avere dimensioni e forme differenti, anche se in genere si presenta tondeggiante e con dimensioni non superiore ai 40 cm;
- Asta: spesso telescopica, solida ed estensibile fino a un’altezza massima di 180 cm;
- Erogatore: in genere è a spazzola.
Dopo aver trovato lo stiratore verticale con la miglior struttura per le proprie necessità, si passerà al controllo della potenza che non dovrebbe mai essere inferiore ai 1500 watt. Il serbatoio, invece, in genere presenta una capienza di 200 ml, per non rendere l’elettrodomestico eccessivamente pesante.
Infine, prima di procedere con l’acquisto controllare il getto del vapore e gli accessori che solitamente prevedono:
- Spazzole per i diversi tessuti;
- Guanti antiscottatura;
- Grucce.
Senza dimenticare la classe energetica, sistema anticalcare e le funzioni aggiuntive, come la regolazione del getto di vapore.
Come funziona e quando è indispensabile
Gli stiratori verticali sono progettati per eseguire qualche ritocco dell’ultimo minuto e sono ottimi per eliminare le pieghe prima di uscire. In commercio in realtà si possono trovare sia modelli di piccole dimensioni che più ingombranti.
Durante l’utilizzo non è previsto nessun contatto con il tessuto e proprio per questo motivo sono consigliati per stirare i capi più delicati, in quanto riducono il rischio di rovinarli. Si tratta di un prodotto che a tutti gli effetti è adatto a tutti, ma è particolarmente indicato per chi viaggia molto e ha bisogno di ravvivare i vestiti dopo averli tirati fuori dalla valigia.
Nonostante la sua progettazione pensata in maniera mirata, in alcuni casi potrebbe diventare l’unico ferro da stiro di casa, soprattutto nel caso in cui non si stiri molto.
Perché acquistarlo
Il ferro da stiro verticale, quindi, sembra essere proprio indispensabile per chi viaggia, magari per lavoro ma anche per diletto, e vuole apparire sempre perfetto. Poco ingombrante ed estremamente maneggevole potrebbe anche essere la soluzione giusta per tutti coloro che in casa non hanno molto spazio e non possono utilizzare una tavola da stiro. L’elettrodomestico, infatti, si ripone comodamente all’interno di un qualsiasi mobiletto e può essere utilizzato in maniera semplice grazie alle grucce spesso date in dotazione.
Con anche dei prezzi ridotti, esattamente come le sue dimensioni, sembra avere tutte le carte in regola per essere il nuovo oggetto del desiderio di molti.