C’è un albero di Natale diverso in Sicilia quest’anno. Si trova a Caltanissetta ed è composto da circa 100 trattori, simbolo dell’importanza dell’agricoltura e della resilienza della comunità locale. L’idea dell’albero di Natale dei trattori, nata dall’ingegno di Michele Vitale, agricoltore nisseno, ha unito – si legge in una nota degli organizzatori – passione e impegno di numerosi agricoltori locali. Il risultato è stato un albero straordinario, capace di catturare l’attenzione e la curiosità di residenti e visitatori. Non solo un simbolo natalizio, ma un richiamo al valore del lavoro condiviso per affrontare le difficoltà che segnano il settore agricolo, come la crisi idrica che ha colpito duramente la Sicilia”.
Il Natale 2024 a Caltanissetta prevede anche altri eventi, oltre all’albero di Natale dei trattori. Alla Galleria Palazzo Benintende di Corso V. Emanuele, grazie alla collaborazione dei proprietari che hanno consentivo l’uso, uno dei palazzi storici della città si trasforma nella casa di Babbo Natale. A Corso Vittorio Emanuele c’è il suo Villaggio. L’evento esalta l’atmosfera del Natale con uno stile tra il magico ed il fiabesco fin dalla iniziale parata degli elfi che a suon di campanelli accompagneranno, insieme alla musica della banda Albicocco, Babbo Natale in carrozza, da V. le Conte Testasecca fino la sua dimora.
Galleria Palazzo Benintende, Corso V. Emanuele Grazie alla preziosa collaborazione dei proprietari che hanno consentivo l’uso, la Galleria di uno dei palazzi storici della città si trasforma nella casa di Babbo Natale e Corso Vittorio Emanuele nel suo Villaggio. L’evento esalta l’atmosfera del Natale con uno stile tra il magico ed il fiabesco fin dalla iniziale parata degli elfi che a suon di campanelli accompagneranno, insieme alla musica della banda Albicocco, Babbo Natale in carrozza, da V. le Conte Testasecca fino la sua dimora. Per l’elenco degli altri eventi il sito del Comune di Caltanissetta è qui