29 Settembre 2025

Viaggio in danza a Ostia antica

29 Settembre 2025

Viaggio in danza a Ostia antica

29 Settembre 2025

Viaggio in danza a Ostia antica

Dopo il grande successo e la sentita partecipazione del terzo appuntamento, la rassegna Ama, Danza e Prega è pronta a illuminare una nuova sera di profonda connessione tra arte, benessere e spiritualità. L’evento, interamente gratuito, si prepara per la sua quarta tappa, venerdì 3 ottobre 2025, proponendo un tema innovativo e di grande impatto: “La danza e la pittura come mezzo di espressione e preghiera”.

Il precedente appuntamento, tenutosi il 26 settembre presso la suggestiva cornice di Casale Girasole a Ostia Antica, ha confermato il format vincente della kermesse. Tra alberi secolari e luci soffuse, la serata ha celebrato la danza come linguaggio universale di benessere e armonia.

Per il quarto appuntamento, Ama, Danza e Prega alza l’asticella proponendo una straordinaria fusione tra movimento e colore, dove danza e pittura si incontrano per esprimere spiritualità e bellezza.

La serata, condotta dal giornalista e autore Rai Fabrizio Silvestri, sarà caratterizzata dai seguenti contenuti:

Laboratorio di Ecstatic Dance: sarà la danzatrice Cristina Crescenzi a guidare il pubblico in un laboratorio di Ecstatic Dance, invitando alla libertà espressiva del corpo.

Pittura in azione: il tema sarà esplorato attraverso la guida di Giovannino Montanari e artisti vari, che animeranno laboratori di pittura murale e workshop di arte sacra e simbolismo.

La rassegna “Ama, Danza e Prega”, un ciclo di eventi gratuiti che fondono arte, benessere e spiritualità, giunto alla sua quarta tappa.
Dove: Casale Girasole, Ostia Antica
Quando: Venerdì 3 ottobre 2025, ore 18:00
Tema: “La danza e la pittura come mezzo di espressione e preghiera”

L’esperienza sarà arricchita dalla performance dei Tetranacria Original Folk Music, un quartetto di altissimo profilo che ha fatto della riscoperta e valorizzazione dell’eredità culturale siciliana la sua missione. Composto dalla cantante Agnese Buscema (voce), Alessandro Miglietta (pianoforte e arrangiamenti), Gemma Guerrieri (violino) e Gaia De Vittoris (violoncello), l’ensemble fonde la purezza dei testi della tradizione popolare siciliana con le raffinate contaminazioni di musica classica, jazz e pop. I Tetranacria offrono un quadro sonoro essenziale ma ricco di sfumature, dove la religione è raccontata non solo come fede ma come esperienza quotidiana, creando un dialogo intimo con il pubblico attraverso i loro arrangiamenti colti e moderni.

A rendere l’esperienza ancora più speciale, a conclusione della serata, sarà offerto un aperi-dinner con le deliziose leccornie preparate dal Casale Girasole, un momento di conviviale condivisione, nel pieno spirito di accoglienza della rassegna.

L’appuntamento è per venerdì 3 ottobre 2025, alle ore 18:00. L’ingresso è gratuito.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Talk su Hokusai a Pisa

In occasione della mostra “HOKUSAI” allestita nelle sale di Palazzo Blu dal 24 ottobre 2024 fino al 23 febbraio 2025, Fondazione Palazzo Blu

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”