In collaborazione con Tonelli Design e Pedretti Home, Zenucchi arriva nel Montenapoleone district a Milano, una location unica dedicata al design con l’anima e alla progettazione.
In occasione della Milano Design Week 2025, Zenucchi Design Code, da oltre 20 anni al fianco degli architetti e interior designer di tutta Italia proponendo ambienti a misura di chi abita la casa, inaugura il nuovo showroom in via Pisoni 2, nel cuore del capoluogo lombardo. Una location che va controdentendenza proponendo un nuovo concept dove ricerca, innovazione e stile si fondono per dare forma a soluzioni uniche e personalizzate andando oltre la logica del prodotto e puntando molto sul servizio.
Lo spazio, un’experience
Ubicato a due passi da via Manzoni, il nuovo showroom si sviluppa su uno spazio espositivo di circa 250 metri quadrati dove materiali raffinati, arredi iconici e proposte su misura si incontrano in un contesto che valorizza la bellezza e la funzionalità dell’abitare contemporaneo, nelle forme, nei colori, nelle finiture e nelle tipologie compositive, evitando operazioni nostalgiche e interpretandole con oggetti attuali. Diviso su due livelli, il piano terra è dedicato all’esposizione dei prodotti e agli uffici, mentre nel piano sottostante si trova la grande materioteca, la zona di accoglienza e la sala riunioni. Un’experience per mettere d’accordo avanguardia ed artigianalità, tecnologia e savoir faire per un’esperienza sensoriale unica e irripetibile.
Il concept dell’allestimento: la parola all’art director
Concepito dall’architetto Massimo Castagna, collaboratore dell’azienda bergamasca da oltre vent’anni, il nuovo store milanese di Zenucchi Design Code “va oltre il concetto del classico negozio di arredamento, diventando lo spazio ideale per gli addetti ai lavori, gli Interior designer, di chi desidera molto di più rispetto alla semplice selezione di elementi di arredo”, conferma Castagna. “Ogni visitatore avrà la sensazione di trovarsi in una piccola galleria d’arte dove i colori degli arredi della casa si fondono con quelli delle materie come la resina del pavimento e la scala in pietra”, prosegue l’architetto, creando suggestioni e riflessioni sul concetto di Home-design e Home-decor e proponendo una filosofia che si basa non solo sulla vendita ma sull’anima del progetto per rendere ogni casa, e ogni spazio abitativo un gioiello unico da vivere ogni giorno.

Anche in questa ottica, perl’allestimento concepito in occasione della Milano Design Week 2025 sono stati selezionati due partner d’eccezione e due brand di alta gamma come Pedretti Home e Tonelli Design che rappresentano due realtà top nel mondo del marmo e del vetro. Sotto i riflettori si potranno ammirare il tavolo Hybrid, la libreria SC024, lo specchio Stati D’Animo, la poltrona Naked, le lampade Noum e Hyperion e i tavolini SC021 di Tonelli Design, mentre per quanto riguarda Pedretti Home gli arredi sono pezzi realizzati su misura in marmo, in linea con il core-business del brand.
Il riflesso di una filosofia imprenditoriale e creativa
Esattamente come negli spazi di Bergamo e Brescia, anche a Milano Zenucchi Design Code, si occuperà di progetto, con un’offerta che comprende circa 150 tra i grandi brands dell’arredamento, tra cui Cassina, Boffi, Molteni, Henge, Davide Groppi, Tonelli Design e Flos, spaziando in 6 settori specifici: arredo, illuminazione, bagni, superfici orizzontali e verticali, porte, tessuti e arte, sia indoor che outdoor.
Parole chiave del nuovo showroom: sostenibilità, artigianalità, 100% Made in Italy, attenzione ai dettagli.
Per i fratelli Zenucchi, proprietari dell’azienda di famiglia, tutte le scelte devono ruotare attorno alle esigenze dei clienti, al loro stile di vita, ai loro bisogni. “Al centro di ogni scelta è sempre chi abita la casa, il suo stile di vita, le sue necessità, qualunque attività di progetto o applicazione tecnologica devono essere al suo servizio, gestendo le complessità progettuali e costruttive per rendere effettivamente facile, semplice ed appagante abitare la propria casa”, conferma Giacomo . “Questo è il principio che guida Zenucchi e questo è il motivo per cui al centro del loro interesse e del loro lavoro è sempre posta la persona ed il confronto con essa, e lo sviluppo di un progetto personalizzato. Un lavoro che obbliga ad andare sempre oltre il puro arredamento con i compiti da un lato di stimolare ed interpretare i desideri, dall’altro di supportare sviluppo tecnico ed esecuzione considerando che i mobili sono degli elementi, tessere di un puzzle molto più complesso ed articolato.”
Un’offerta completamente tailor made
Ogni attività di progettazione o di applicazione tecnologica deve fare riferimento a loro per garantire che la vita delle persone nella propria casa sia semplice e soddisfacente.
Un processo completamente customizzabile: il committente diventa parte integrante della progettazione, contribuendo a definire l’uso e l’espressione del prodotto in base alle specifiche esigenze del progetto. La possibilità di personalizzazione si estende a ogni dettaglio.
L’obiettivo di “Pisoni 2” vuole essere quello di diventare un luogo di incontro, un luogo dove poter conoscere i prodotti selezionati non solo perché di tendenza ma anche per i loro contenuti e i valori che esprimono.