La Pasqua al sud Italia, isole comprese, è il momento del risveglio delle attività turistiche. Per le festività primaverili 2025 abbiamo selezionato varie proposte nei migliori ristoranti immersi in aree di grande interesse naturale ed eno-gastronomico.

Tavola lunga bandita di cibo sincero.
Melanzane ripiene
Cornulari fritti
Zucchina poverella
Pignata di legumi paesani
Parmigiana
Pitta di Patate
Insalate fresche
Purpette , panzerotti e fiuri fritti
Cicore a minestra
Rape d’aprile
Biotoline selvatiche
Fae e foie
Paparussi rrustuti
Melanzane alla Scapece
Focacce rustiche
Braci di carni paesane
(bomboniere, sardizza, capocollo)

BY 28 POSTI
Gnocchetto di patate con zuppetta di pesce e crostacei, pomodoro alla brace,
olio al prezzemolo, peperone crusco e verdure in conserva
Agnello alla plancia con insalatina di rinforzo, salsa romesco,
hummus di ceci, pane arabo. Budino di capra eoliano con lemon curd,
crumble di mandorle e rosmarino, capperi e limoni canditi

Tortino di coratella e Misticanza
Tortello di Pecorino, Vignarola e Guanciale
Risotto, Limone, Asparagi e Lavanda
Agnello, Carciofo e Patate Novelle
Pastiera, Gelato alla Vaniglia

Riconosciuto da Forbes Travel Guide’s 2025 Star Awards, il 7Pines Resort Sardinia ha ricevuto importanti premi per la sua dedizione alla sostenibilità e all’eccellenza dell’ospitalità (Responsible Hospitality VERIFIED™ e Dream & Charme). Il suo modello di accoglienza si basa su un’attenzione meticolosa alla riduzione dell’impatto ambientale, all’uso di risorse locali, al coinvolgimento delle realtà produttive e artigianali del territorio, e alla creazione di esperienze autentiche che riflettono l’anima della Sardegna.
UN’OFFERTA CULINARIA CHE CELEBRA IL TERRITORIO
La ristorazione al 7Pines Resort Sardinia è un viaggio sensoriale che celebra la sostenibilità, l’eccellenza locale e la creatività culinaria. Ogni piatto è pensato per raccontare il territorio, catturando l’essenza del tempo e del luogo.


