10 Luglio 2024

Vacanze al mare in Abruzzo: a Tortoreto per una sosta più ecologica

Tradizioni autentiche, buoni motivi per esplorare le spiagge da bandiere blu e e verdi, meno battuta dal turismo di massa.

10 Luglio 2024

Vacanze al mare in Abruzzo: a Tortoreto per una sosta più ecologica

Tradizioni autentiche, buoni motivi per esplorare le spiagge da bandiere blu e e verdi, meno battuta dal turismo di massa.

10 Luglio 2024

Vacanze al mare in Abruzzo: a Tortoreto per una sosta più ecologica

Tradizioni autentiche, buoni motivi per esplorare le spiagge da bandiere blu e e verdi, meno battuta dal turismo di massa.

Il tema della sostenibilità ambientale è sempre più caro e presente in tutti i settori, e quello del turismo non fa di certo eccezione. Secondo alcune ricerche, per il 2024 il trend è proprio quello di optare per vacanze più ecologiche e in Italia sarebbero tante le località che potrebbero consentirti di farlo. Una di queste? Tortoreto, in provincia di Teramo.

4 buoni motivi per scegliere Tortoreto per vacanze più ecologiche

Tortoreto è una bellissima località balneare sulla costa abruzzese. Si tratta di una cittadina con poco più di 11 mila abitanti, situata tra il mare e la collina e quindi ottima se hai voglia di trascorrere le tue vacanze in mezzo alla natura, che sia mare o montagna. Il posto ideale dove soggiornare è Tortoreto Lido, la parte del paese che si sviluppa sul mare. Qui puoi trovare Hotel Villa Elena, un elegante hotel a 4 stelle perfetto per vacanze rilassanti nell’area del teramano, anche in famiglia. I motivi per cui scegliere di passare le ferie a Tortoreto significa fare una scelta più ecologica sono sostanzialmente quattro. Vediamoli tutti.

1. Meta meno battuta dal turismo di massa

É ormai risaputo che per viaggiare sostenibile la prima cosa da fare è scegliere una meta meno battuta dal turismo di massa, per evitare l’overtourism e quindi l’aumento di inquinamento nelle varie località. Tortoreto, nonostante sia una città meravigliosa, non è ancora stata travolta da questo tipo di turismo massivo, per cui saprà accoglierti e regalarti esperienze più autentiche e genuine. É poi la città perfetta se vuoi abbracciare lo slow-travel, ovvero il viaggio lento, rimanendo più a lungo nello stesso posto: i suoi dintorni infatti sono pieni di meraviglie, naturali e non, tutte da conoscere partendo proprio dal tuo hotel tortoreto lido 4 stelle.

2. Ideale per praticare attività a impatto 0

Tortoreto è stata segnalata come Città della Corsa e del Cammino, Città per il Verde e Comune Ciclabile. Tutti questi riconoscimenti sono dovuti al fatto che qui la vita all’aria aperta e l’attenzione alla sostenibilità sono particolarmente importanti. La lunga pista ciclabile, chiamata Corridoio Verde della Costa Teramana, è perfetta se vuoi vivere il lungomare sulle due ruote, pedalando per ben 131 chilometri dal confine con le Marche fino a quelli del Molise.

Nei suoi dintorni, poi, troverai anche alcune delle attrazioni naturali più belle dell’Abruzzo, come il Gran Sasso o il Parco Nazionale della Majella. 

3. Costellata da Bandiere Blu e Verdi

Il litorale di Tortoreto è costellato da un’infinità di Bandiere Blu e Bandiere Verdi, il che lo rende il posto perfetto per le vacanze al mare con i bambini. Le bandiere Blu, in particolare, sottolineano la pulizia e la qualità dei servizi sulle spiagge, mentre quelle Verdi la sicurezza. 

4. Il posto giusto dove assaporare la tradizione più autentica

Una vacanza più ecologica è anche quella che predilige le tradizioni del posto, e a Tortoreto le tradizioni da conoscere non mancano, soprattutto dal punto di vista culinario. Soggiornando in un buon hotel tortoreto lido 4 stelle potrai assaporare la vera cucina locale, autentica e saporita, assaggiando piatti tipici fatti con ingredienti a chilometro zero, pescato fresco e prodotti di stagione.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Lineapelle riparte da Londra

Le tendenze moda per l’estivo 2019 alla prima prova di mercato. Il network fieristico di LINEAPELLE riparte dalle preview internazionali

Adidas difende gli oceani

Trasformare una minaccia in una risorsa: questo l’impegno di adidas con Parley for the Oceans. Ogni anno 8 milioni di

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”