L’EIMA International ( Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio. Fiera della meccanizzazione agricola a Bologna) ha ospitato la premiazione del circuito nazionale Comuni Fioriti 2024, promosso dall’associazione Asproflor. Durante l’evento, sono stati conferiti riconoscimenti a Comuni, scuole e amministrazioni virtuose, sottolineando l’importanza del verde urbano come elemento di qualità della vita.
I premi principali di Comuni Fioriti 2024
Tra i riconoscimenti più prestigiosi, il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita – Comune Fiorito 2024, assegnato a numerosi comuni italiani, con Terruggia (AL) come new entry, insignita della bandiera ufficiale. Bellaria Igea Marina (RN) e Villareggia (TO) rappresenteranno l’Italia al concorso mondiale Communities in Bloom 2025.

Limone sul Garda (BS), partecipante dell’edizione 2024, ha conquistato la medaglia d’argento, i cinque fiori e una menzione speciale, confermando il prestigio italiano a livello internazionale.
Premi speciali e riconoscimenti tematici
- Premi scolastici:
- Istituto Comprensivo di Santa Venerina (CT) – Primo posto.
- IC Moretta di Alba (CN) – Secondo posto.
- Riconoscimenti alle amministrazioni e cittadini virtuosi:
- Targa “Riccardo Todoli”: Carmine Catalano e Flavio Porro (Alba, CN).
- Targa Pollice Verde: Silvano Gagliardo (Ponzano Monferrato, AL).
- Premio Giovani Promesse: giovani giardinieri di Piobesi Torinese (TO).
- Diploma Partecipazione dei Cittadini: Tavagnasco (TO).
- Premio Riqualificazione Ambientale: Comune di Cervia (RA) per il bosco del Duca d’Altemps.
- Riconoscimento Comunicazione Verde: Ponzano Monferrato (AL) per la campagna “Ponzano Pulita”.
- Diploma Orto Didattico Urbano e Fiorito: Orto Generazionale “Patriarca” (Gattinara, VC).
- Diploma Giardino Virtuoso: scuola primaria “Domenico Savio” e scuola dell’infanzia “Balbina Ferro” (Villareggia, TO).
Iniziative di Asproflor e collaborazioni nazionali
La collaborazione tra UNCEM e Asproflor continua a supportare piccoli centri con risorse limitate, attraverso il progetto Vivere in un Comune Fiorito. Già oltre 100 realtà hanno aderito, dimostrando come il verde possa migliorare territori anche in contesti montani e rurali.
Donna Comuni Fioriti 2024 ha premiato:
- Ludovica Timossi (Ingria, TO) – Vincitrice.
- Samantha Giusiano (Frassino, CN) – Fascia “Donna Tradizione”.
- Gaia Regonesi (Santa Venerina, CT) – Fascia “Donna Ecosostenibile”.

Innovazione e buone pratiche
Durante l’evento, esperti e amministratori hanno condiviso esperienze su temi come gestione del verde urbano, regolamenti europei per la sostenibilità e orti didattici. È stato inoltre presentato il progetto innovativo VerdeComune a Bellaria Igea Marina, un’expo floreale a cielo aperto che ha sperimentato soluzioni ecocompatibili per il verde urbano.
Appuntamenti futuri
Il prossimo incontro nazionale del circuito Comuni Fioriti si terrà alla primavera 2025 durante l’Euroflora di Genova, portando avanti l’impegno per una cultura del verde in Italia.