12 Marzo 2024

Deodato Arte porta opere ad UpTown Milano

Il progetto di smart living nell'area ovest della città sarà tra i più innovativi a livello internazionale. Ne hanno parlato Deodato Salafia, Luigi Borré, presidente di EuroMilano, e Attilio Di Cunto, amministratore delegato di EuroMilano.

12 Marzo 2024

Deodato Arte porta opere ad UpTown Milano

Il progetto di smart living nell'area ovest della città sarà tra i più innovativi a livello internazionale. Ne hanno parlato Deodato Salafia, Luigi Borré, presidente di EuroMilano, e Attilio Di Cunto, amministratore delegato di EuroMilano.

12 Marzo 2024

Deodato Arte porta opere ad UpTown Milano

Il progetto di smart living nell'area ovest della città sarà tra i più innovativi a livello internazionale. Ne hanno parlato Deodato Salafia, Luigi Borré, presidente di EuroMilano, e Attilio Di Cunto, amministratore delegato di EuroMilano.

L’arte è diventata un elemento strategico di interesse primario per chi vende e compra immobili di alto target. All’estero l’integrazione di pezzi d’arte nell’arredo e nella definizione di un affare immobiliare è cosa consolidata. In Italia a Milano c’è chi ci aveva pensato già. C’è un passaggio nel libro del gallerista Deodato Safila “Le tue prime cinque opere d’arte contemporanea” (2017) che recita: “Arredare con l’arte è uno dei più nobili motivi per comprare”. E oggi che Deodato.Gallery è una realtà conosciuta a livello internazionale, questo assunto trova piena realizzazione. Ed è quindi particolarmente significativo che il trend arrivi in una città come Milano, capitale dell’innovazione e della sperimentazione, dove nasce un’inedita collaborazione tra il mondo dell’arte e dello sviluppo immobiliare, che vede protagoniste Deodato.Gallery S.p.A. e UpTown Milano.

Deodato.Gallery S.p.A. è una PMI operante nel mercato dell’arte contemporanea, con focus principale nel segmento della street art e della pop art, quotata nel segmento Euronext Growth Milan della Borsa di Milano.
UpTown Milano è il progetto residenziale promosso da EuroMilano S.p.A., che promuove una nuova cultura dell’abitare.

L’Onda e il Prato Fiorito
Ispirate dalle opere di Hervé Tullet, le due tele di 50 metri di lunghezza sono state un tributo alla natura e alla creatività collettiva. “L’Onda”, una serie di linee sinuose simula il movimento dell’acqua e la presenza di pesci nel mare, mentre “Il Prato Fiorito” esplode in un caleidoscopio di colori, sono un invito a riscoprire il legame con la natura e l’importanza dell’arte come mezzo di espressione libera e condivisa e un punto di incontro tra arte, comunità e ambiente. Le esperienze di espressione collettiva sono state generate da due laboratori artistici, coinvolgenti sia adulti che bambini, che si sono susseguiti nel corso della giornata, seguendo le linee guida di Tullet per l’illustrazione. Le opere risultanti sono ora custodite nell’atelier dell’artista.

Le due realtà hanno annunciato una partnership che nace da un’aspirazione condivisa: permeare d’arte ogni aspetto della vita quotidiana. Il campo scelto per sperimentare la partnership è il distretto urbano di UpTown Milano, con le sue residenze: un ecosistema unico, dove fondere armoniosamente arte e quotidianità. Ne nasce un nuovo stile di vita che celebra la condivisione culturale e l’espressione artistica in tutte le sue forme.
L’accordo tra EuroMilano e Deodato ha durata triennale e sostanzia gli obiettivi ESG che vedono l’inclusività e la qualità della proposta residenziale in prima linea. L’investimento previsto per questa operazione è di oltre 400.000 euro distribuiti nei tre anni di accordo.

Da smart city a well-being city. Milano diventa metropoli policentrica e UpTown progettato da C+S Architects si insedia con il suo nuovo modo di abitare nell’area che fu di Expo 2015.
Durante la presentazione del progetto UpTown a Milano sono intervenuti Deodato Salafia, presidente e amministratore delegato di Deodato.Gallery SpA, Luigi Borré, presidente di EuroMilano, e Attilio Di Cunto, amministratore delegato di EuroMilano.


Obiettivi
La collaborazione tra UpTown Milano e Deodato Arte innova il concetto di abitare, dando all’arte uno ruolo centrale negli spazi della vita quotidiana. Il distretto urbano di UpTown si propone come un ecosistema dove lo stile di vita ed il contenuto artistico si fondono in un’esperienza unica in un processo continuo.

Spazi abitativi taylormade: la casa diventa un capolavoro
Al centro di questa partnership vi è l’ambizione di personalizzare gli spazi abitativi di UpTown, offrendo ai residenti la possibilità di scegliere opere d’arte che arricchiscano il loro vissuto quotidiano. Questo approccio permetterà di vivere in spazi non solo confortevoli e funzionali, ma anche espressione di arte e contemporaneità.
Un elemento distintivo dell’offerta di UpTown Milano diventerà l’inserimento di opere d’arte della collezione Deodato Arte all’interno del capitolato delle residenze. Tale iniziativa sostanzia l’impegno nel rendere l’arte accessibile a tutti e nel promuovere un dialogo continuo tra cittadini e cultura artistica, a condizioni esclusive create per i residenti.

Nuove tecnologie per un’esperienza artistica immersiva
La partnership pone anche le basi per l’esplorazione di nuove tecnologie volte a rendere l’esperienza artistica ancora più immersiva, grazie a tecnologie phygital ed NFT in dialogo con la dotazione altamente tecnologica di UpTown, dove connettività e domotica sono pilastri della primo smart district del Paese.

Arte e bellezza abbracciano gli spazi comuni e le amenities
La visione condivisa di EuroMilano S.p.A. e Deodato.Gallery S.p.A. si estende anche agli spazi comuni e alle amenities dei building UpTown che saranno arricchiti, così come avveniva in epoche passate, da artisti riconosciuti della nostra contemporaneità. Dal coworking alle aree gioco per bambini, fino alle eleganti hall d’ingresso, l’arte diventa un elemento fondamentale dell’architettura e del design degli edifici, creando ambienti ispirati e stimolanti per la comunità.

UpTown luogo d’arte
UpTown si afferma come un vero e proprio distretto artistico a cielo aperto, dove l’architettura, il verde e il paesaggio si fondono con l’espressione artistica attraverso murales di artisti di rango internazionale e installazioni che non solo avvicinano le persone all’arte ma rafforzano anche il senso di comunità, rendendo le opere accessibili a tutti e stimolando la creatività collettiva. L’integrazione dell’arte nell’ambiente urbano è una testimonianza dell’impegno di EuroMilano S.p.A. e Deodato.Gallery S.p.A. nel creare spazi che nutrono lo spirito e stimolano la mente. Inoltre, la presenza delle opere in UpTown non solo arricchisce esteticamente il quartiere ma funge anche da catalizzatore per promuovere la relazione tra arte, spazio pubblico e vita quotidiana, rendendo UpTown un modello di integrazione urbana e di vivibilità.
Nei prossimi mesi sono previste collaborazioni con artisti del panorama italiano e internazionale, protagonisti di eventi e progetti volti a esplodere il vissuto degli abitanti e la loro esperienza in UpTown.

Un modello di riferimento per la nuova centralità urbana di Milano
UpTown Milano e Deodato Arte sono orgogliose di annunciare questa iniziativa unica, compiendo un ulteriore passo verso il consolidamento della nuova centralità urbana di Milano. Perfettamente in sintonia con il ruolo di Milano – metropoli globalmente riconosciuta per il suo contributo alla moda, all’arte e al design – questa partnership rappresenta un connubio perfetto tra innovazione e tradizione, originalità e cultura. Essa non solo rafforza l’immagine di Milano ma posiziona il distretto UpTown Milano come epicentro della creatività e dell’innovazione.

Deodato Salafia, Amministratore Delegato di Deodato.Gallery, ha così commentato: “Fin dal 2017 sostengo che gli spazi che abitiamo sono condizione imprescindibile per l’esistenza stessa dell’arte. Possiamo intellettualizzare a piacere, ma serve un luogo fisico per godere dell’arte, come serve un corpo per ospitare un’anima. Credo che questo faccia intendere il significato di questo progetto che personalmente ritengo un punto di svolta nella storia della Deodato.Gallery”.
“Siamo particolarmente lieti di questa partnership con Deodato Arte – ha commentato Luigi Borré, presidente di EuroMilano – “perché fin da subito ci siamo accorti della nostra grande affinità di percezione e visione del futuro, accomunati dalla convinzione che il “Bello” costituisca un fattore imprescindibile del vivere quotidiano. Il progetto prevede di portare l’arte in tutte le dimensioni di UpTown, dagli spazi privati a quelli pubblici, attraverso installazioni d’arte pubblica, eventi, iniziative culturali, trasformando il distretto in un luogo in cui respirare bellezza e cultura dall’alba al tramonto”.

UpTown è il primo Smart District della città di Milano ed è protagArte per la comunità in Cascina MerlataUn aspetto fondamentale dell’impegno di UpTown Milano nell’integrazione dell’arte nella vita quotidiana è l’organizzazione di laboratori artistici per bambini e adulti a cadenza mensile. Questi laboratori sono spesso legati ad artisti contemporanei, offrendo occasioni uniche per apprendere tecniche creative, esplorare nuove forme di espressione e interagire direttamente con l’arte e gli artisti che animano il quartiere. Questi incontri formativi e ludici non solo avvicinano le persone all’arte ma rafforzano anche il senso di comunità, rendendo l’arte accessibile a tutti e stimolando la creatività collettiva.

Casa, lavoro, benessere e salute. UpTown insieme a MIND e Merlata Bloom Milano – nel quadrante nord-ovest di Milano – costituisce il più importante progetto di rigenerazione urbana a livello nazionale, nonché uno dei più significativi in Europa.

Deodato.Gallery S.p.A. è una PMI innovativa che opera nel mercato dell’arte contemporanea, con focus principale nel segmento della street art e della pop art. La struttura commerciale della Deodato.Gallery S.p.A. e delle sue controllate è inbound e conta 14 gallerie distribuite tra Italia, Belgio e Svizzera; l’inbound risulta fortemente basato sui siti web che sviluppano leads per arrivare a circa 187 vendite al mese. In tale ambito, la Società ha sviluppato un modello di business unico nel suo genere in quanto, mediante l’acquisto o l’ottenimento in prestito di opere d’arte da parte di collezionisti, è in grado di identificare opere che possano formare un corpus unico, ulteriormente valorizzato da un apposito lavoro curatoriale, di interesse culturale e commerciale per la clientela finale. Infine, nel 2020, l’Emittente ha ulteriormente implementato la propria attività nel mondo dell’arte digitale e della realtà virtuale (VR) mediante la costruzione di un proprio metaverso – “Deodato Island” – dove è possibile visitare mostre, tenere conferenze, visionare il magazzino e trasmettere NFT.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

 August4all al palazzo di Generali a San Marco

Alla Casa di The Human Safety Net nelle Procuratie Vecchie in piazza San Marco a Venezia arriva l’estate di August4all, l’iniziativa estiva a ingresso libero che offre l’opportunità di

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”