Come si vede dalle ultime passerelle della moda mondiale, un capo sempre alla moda come il giacchetto di pelle è tornato prepotentemente alla ribalta e sta facendo da traino a un’industria che è sempre alla ricerca di nuove idee. L’estetica di un capo durevole può essere salvata facendo leva su abbinamenti nuovi, che ne rinnovano l’appeal, o a idee per ravvivarne colori e aspetto. In questo caso ci si può industriare da soli, attraverso vernici apposite nel caso in cui questo capo si rovini nel tempo. La vernice per pelle è di facile applicazione ma ha bisogno di alcuni step (3) e di semplici regole basi per avere un effetto durevole sui capi che custodiamo da anni negli armadi.
Come utilizzarla
Anzitutto è necessaria una pulizia preparatoria, anche per calzature, che possa rimuovere sporco, grasso o altre impurità. Se si vuole evitare crepe o rotture in seguito, bisogna usare uno sgrassatore di qualità che rimuova colore e strati superficiali che non appartengono originariamente alla calzatura o al capo d’abbigliamento. Il componente principale di questo prodotto è l’acetone e bisogna usarlo con cura. Se si tratta di pelle brillante o laccata, sarà necessario levigarla preventivamente con della carta abrasiva finissima.
Successivamente si passa alla scelta del colore che bisogna spalmare adeguatamente con pazienza. I colori della angelus paint ad esempio, sono in 150 tonalità e assicurano un risultato migliore quando si danno molte mani leggere, da applicare ogni 24 ore per perfetta asciugatura. Angelus paint può essere applicata su pelle liscia o scamosciata, e necessita di essere scelta preventivamente in una delle due tipologie.
I colori trend
Per quanto riguarda i trend, dalle passerelle le calzature femminili sono sempre più indicate con una cromia bicolore, dove ci si può sbizzarrire con gli abbinamenti anche in base al proprio guardaroba disponibile. Per gli uomini il lucido è ancora molto in voga, con colori scuri ma lucenti che basteranno a farsi riconoscere. Gli effetti glamour però si hanno con tinte pastello o che si avvicinano ai colori tiepidi, oppure per non sbagliare le tonalità calde permetteranno un utilizzo della calzatura in qualsiasi stagione.
Questi colori hanno speciali componenti che rendono elastico il colore ma non è consigliabile l’uso di asciugatori per accelerare i tempi. Se si vuole ottenere un effetto opaco, va mescolato con il colore un opacizzante (1,5ml di opacizzante per ogni 100ml di colore).
Una volta asciutto, l’oggetto da ravvivare può essere cosparso dal rifinitore che assicura protezione contro le intemperie. È anche un modo per assicurare uniformità al colore. Ce ne sono di vari tipi da usare fino a 4 volte per l’intensità desiderata: poco brillante, con effetto satinato, brillante e super brillante.