Nell’inedita situazione imposta dal Covid-19, si sono moltiplicate le iniziative di solidarietà pubbliche e private per affrontare i giorni forzati a casa. L’hashtag #iorestoacasa ci ricorda di uscire solo in caso di necessità, per fare la spesa responsabile, ad esempio, anche per i vicini di casa anziani. Fare la spesa per sé e per gli altri è un gesto di necessità e di solidarietà, che può diventare anche un’azione sostenibile.
Anche un gesto semplice come fare la spesa diventa un gesto di responsabilità e reisenthel, l’azienda di borse dal design esclusivo, suggerisce un decalogo in questa nuova, benché temporanea, situazione.
Le 10 regole per uscire a fare la spesa in tempi di Coronavirus
- nell’uscire per fare la spesa (una sola persona per famiglia) accertarsi se una persona anziana vicina ha bisogno di comprare qualcosa al supermercato come in farmacia
- scegliere un carrellino per poter uscire anche a piedi vicino casa e non avere il problema di portare borse pesanti
- per l’acquisto di surgelati per la famiglia prediligere una borsa termica capiente che preserva l’integrità dei cibi
- se si ha necessità di comprare il latte o bevande, scegliere una borsina termica più piccola per preservarne la freschezza
- usare una borsa apposita per trasportare le bottiglie
- sostituire i sacchetti di plastica con delle shopper per gli acquisti più piccoli, per esempio in farmacia
- scegliere di usare borse che fanno bene all’ambiente perché realizzate in materiali riciclati
- indossare sempre mascherina e guanti
- ricordarsi di stare in coda davanti ai negozi rispettando la distanza di sicurezza di 1 metro
- dopo la spesa, pulire e disinfettare accuratamente tutte le borse
#iorestoacasa!