12 Dicembre 2021

Vecchia Romagna, nuovi sapori

Il brandy nato in Italia presenta un nuovo blend di distillati dal profilo aromatico intenso. E fa centro col pairing del cioccolato di Gianluca Fusto.

12 Dicembre 2021

Vecchia Romagna, nuovi sapori

Il brandy nato in Italia presenta un nuovo blend di distillati dal profilo aromatico intenso. E fa centro col pairing del cioccolato di Gianluca Fusto.

12 Dicembre 2021

Vecchia Romagna, nuovi sapori

Il brandy nato in Italia presenta un nuovo blend di distillati dal profilo aromatico intenso. E fa centro col pairing del cioccolato di Gianluca Fusto.

Le vie delle emozioni passano dai blending di vari distillati. E nel settore in continua sperimentazione, l’abbinamento col cioccolato, specialmente in Italia dove l’incontro delle eccellenze è possibile, produce effetti davvero geniali. Il caso di Vecchia Romagna, brandy italiano nato nel Settecento in Francia, quando la famiglia Bouton era fornitore ufficiale di Napoleone e del suo regime, è esemplare. Saper innovare obbedendo alla tradizione.

In questo 2021, Fusto, il brand di alta pasticceria di Gianluca Fusto, ha abbinato alle etichette più conosciute di Vecchia Romagna delle creazioni di gran classe. Per l’Etichetta Nera, il massimo del gusto iconico del brandy italiano con echi di vaniglia e cannella, Gusto ha ideato praline al cioccolato fondente, the bianco hasmine e fiori d’arancio. Per la Riserva 3 Botti, con cannella e frutta tropicale come segni distintivi, vanno invece praline all’olio d’oliva di Nocellara del Belice in Sicilia. La Riserva 18, distillati invecchiati di 18 anni con sentori di caffé e tabacco, sono abbinate praline ai procini e pepe.

VASTA GAMMA – Vecchia Romagna, prosegue quindi nell’ampliamento della sua gamma di Riserve e, dopo l’ingresso di Riserva Tre Botti e Riserva Anniversario, lancia Riserva 18: un blend di distillati invecchiati 18 anni in preziose botti di Rovere e affinato in botti che hanno ospitato vino Amarone della Valpolicella.

Forte di un’antica tradizione che viene tramandata da oltre 200 anni, Riserva 18 rappresenta il saper fare italiano nel mondo della distillazione ed esprime l’abilità di Vecchia Romagna nel selezionare e miscelare solo le migliori acquaviti.

Presentata in un astuccio elegante e contemporaneo, questa Riserva è un blending capace di esplodere durante la degustazione, esprimendo al meglio la complessità delle sue note e le sue proprietà organolettiche.

Dal colore ambrato estremamente luminoso e brillante, all’olfatto fa emergere le note speziate di foglie di tabacco che si legano a quelle eteree della frutta disidratata. Il gusto è morbido e intenso, la frutta gialla candita si fonde con le note di cannella e altre spezie.

L’affinamento in botti che hanno ospitato vino Amarone, che segue un lungo e paziente invecchiamento, dona a Vecchia Romagna Riserva 18 un tocco tannico e vinoso che rinforza la struttura e l’equilibrio del distillato.

Nell’alta pasticceria la componente alcolica è in grado di esaltare la parte aromatica del cioccolato. Per questo il blending di Vecchia Romagna è sposato a perfezione con i cioccolatini Fusto.
Il mondo del brandy e dell’alta pasticceria sono legati dalla ricerca degli ingredienti di alta qualità per innovare nella tradizione. Il pairing che Vecchia Romagna propone è con Fusto, l’alta pasticceria di Gianluca Fusto, patrimonio italiano affermatosi all’Harry’s Bar di Londra e Hotel de Castille di Parigi.

“Il lancio di Riserva 18 si inserisce all’interno della nostra strategia di valorizzazione della gamma Riserve, iniziata con Riserva Tre Botti, con l’obiettivo di far conoscere anche al consumatore più esperto i grandi distillati di Vecchia Romagna”,commenta Gianluca Monaco, Direttore Marketing & New Business di Gruppo Montenegro. “Un eccellente brandy da meditazione che presenta una complessità aromatica ricercata che soddisferà il palato degli intenditori”.

Antonio Zattoni è il Master Blender di Vecchia Romagna. Nel 2004 ha scritto con lo storico curatore del brand, il manuale dei blending del marchio. Ha così fissato segreti e standard di un brandy che è famoso per aver diffuso le buone pratiche italiane di invecchiamento in legni pregiati.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”