Alcott lancia il nuovo progetto “Alcott Vintage”, un esclusivo shop online second hand che raccoglie stili di epoche e generazioni differenti, unendo passato e presente verso un futuro sempre più sostenibile.
Con Alcott Vintage il brand si affianca sempre più alla moda circolare, un importante cambiamento che promuove un consumo più consapevole ed una miglior impronta ambientale dell’industria fashion.
Ogni capo presente nel portale dedicato online è un pezzo unico, un frammento di storia a cui ridare vita, reinterpretando tessuti e silhouette attraverso uno sguardo contemporaneo. Grazie a un’esperienza d’acquisto trasparente, gli utenti potranno scoprire capi iconici dall’estetica retrò, da mixare tra loro creando outfit ricercarti ed in chiave moderna, che raccontano una continua evoluzione.
L’archivio disponibile raccoglie pezzi di collezioni passate, dalle più recenti fino al 2006 con l’iconica t-shirt Vogue Fashion Night Out, pezzo più longevo della collezione. Diverse categorie merceologiche di molteplici brand, tra cui denim, maglieria, giacche ed accessori, che racchiudono le tendenze di ieri da portare nella quotidianità di oggi.
Disponibile esclusivamente online tramite il sito www.alcott.eu, l’assortimento di Alcott Vintage presenta capi donna e uomo selezionati da collezioni degli ultimi due decenni, includendo edizioni limitate e collezioni uniche, riproposte ad un prezzo competitivo rispetto al valore originale.
Fondato nel 1990 come pilastro del Gruppo Capri, Alcott da Napoli è sempre attiva nella sperimentazione e comunicazione innovativa nel campo fashion. Un nuovo cross-over culturale lo si è visto col recente Alcott Space, il nuovo progetto creativo di Alcott, nato con l’obiettivo di rafforzare e innovare l’identità del brand attraverso una serie di collaborazioni uniche con artisti, designer e creativi provenienti da diversi ambiti culturali.
La prima collaborazione nata da questo progetto artistico è quella con Gianpiero D’Alessandro,
importante artista poliedrico di fama internazionale – con una capsule collection in edizione limitata
dedicata a tre luoghi simbolo italiani: l’isola di Capri, Roma e Milano.

“Abbiamo scelto Gianpiero perché rappresenta perfettamente la nostra visione: è un artista visionario che con il suo linguaggio riesce a connettere generazioni diverse. La sua creatività, radicata nella cultura pop e nell’arte contemporanea, è in perfetta sintonia con il nostro brand”, dichiarano Salvatore e Francesco Colella, entrambi AD e Brand Manager del Gruppo Capri.
Designer, artista e grafico, Gianpiero D’Alessandro è una delle menti creative più influenti del panorama attuale: ha collaborato con icone globali come Snoop Dogg, Netflix, Nike, Levi’s, Dolce & Gabbana e Drew House, il brand di Justin Bieber, per il quale ha ricoperto il ruolo di direttore creativo. La sua carriera lo ha portato a fondare, insieme a Bieber, il brand inBetweeners, uno dei progetti più innovativi nel metaverso. Ha inoltre pubblicato un libro con Mondadori, consolidando ulteriormente il suo ruolo di creativo poliedrico.
La capsule collection realizzata con Alcott comprende t-shirt in doppio colore bianco e nero, felpe, cappellini e tote bag in edizione limitata. A questa prima release seguiranno due nuove uscite: una dedicata a Capri, in occasione della ripartenza della stagione primaverile dello store Alcott sull’isola di Capri, e un’altra per Roma, in omaggio al Giubileo. Questo concept vuole enfatizzare e la creatività, mantenendo il focus sui valori chiave del marchio: qualità e contemporaneità.