Market Routes é un percorso guidato che invita a riscoprire i mercati rionali di Milano. Il progetto nasce da un idea di Maura Lauria e Katia Meneghini, appassionate di moda vintage, seconda mano e soprattutto esploratici di market.
L’intento di Market Routes é quello di condividere una passione ma sopratutto far riscoprire l’autenticità di alcuni market e sensibilizzare le persone verso acquisti più consapevoli e mirati. Ecco perché oltre ad accompagnare piccoli gruppi a fare shopping grazie al progetto Market Routes sarà possibile avere anche una consulenza specializzata su come muoversi tra i diversi espositori, riconoscere i pezzi di abbigliamento e gli oggetti giusti e le caratteristiche dei materiali oltre a preziosi consigli su come poter acquistare dei capi senza doverli necessariamente provare.
Grazie all’esperienza acquisita negli anni nel mondo della moda, organizzazione di eventi, design e consulenza Katia e Maura sono abili nel riconoscere e scovare pezzi interessanti e unici che spesso si fatica ad identificare nel caos dei mercati.
Come si svolge il tour (info: themarketroutes@gmail.com )
Il tour si svolge nell’arco di una giornata, generalmente il sabato. Dopo esserci presentati davanti a un caffè ed aver capito le esigenze dei partecipanti vengono dati alcuni consigli utili su come muoversi nel mercato, come cercare i capi, come riconoscere tessuti e forme.
Il tour prevede di visitare tre mercati rionali nell’arco della giornata. Ma è possibile anche realizzare un tour più breve, secondo le esigende dei partecipanti. Gli spostamenti avvengono rigorosamente a piedi e con i mezzi pubblici, invitando a praticare uno stile di vita sostenibile a partire da semplici gesti e azioni. Ai partecipanti viene consegnata una borsa in tessuto riciclato che permette di riporre gli acquisti evitando di utilizzare le borse in plastica. È prevista una pausa pranzo dove ci si confronta nuovamente per poi procedere con la seconda parte della giornata, un nuovo mercato e concludere con alcuni commenti sugli acquisti effettuati.
Girare per i mercati alla ricerca di pezzi unici può sembrare complesso, serve occhio, perseveranza e pazienza. Spesso l’idea di ‘ravanare’ tra le bancarelle scoraggia molte persone ed è proprio per questo che abbiamo deciso di creare questo progetto.
Vogliamo trasmettere alle persone una modalità diversa di visitare i market, invitarli a scoprire l’essenza e l’unicità che ogni posto racchiude e contribuire a sfatare falsi miti grazie a nostri consigli mirati e a qualche dritta utile.
per il tour del 27 novembre 2021: