Abbracciare il caos. Questa è la spiegazione più appropriata della ‘brat summer’ l’estate che lasciamo alle spalle, quella della rivincita delle cool girl in ogni angolo del mondo. Sono donne con fare puerile ma volitivo, che vogliono divertirsi ma che allo stesso tempo accettano difetti, imperfezioni e imprevisti della vita. Il fatto che #bratsummer sia diventato sui social media il neologismo più espresso in questo 2024 lo si deve principalmente a ‘Guess featuring Billie Eilish’ il singolo pop che arriva poco dopo l’uscita del sesto album in studio di Charli XCX “BRAT”, acclamatissimo dalla critica.
Un trend che ha abbracciato anche messaggi diversi, oltre l’uso del lime green nei post delle influencer in ogni angolo del mondo. Tutti i reggiseni e la biancheria intima utilizzati nel video musicale sono stati donati a I Support The Girls. L’ISTG raccoglie e distribuisce articoli di prima necessità, tra cui reggiseni, biancheria intima e prodotti per l’igiene mestruale, consentendo alle persone che vivono senza fissa dimora, in condizioni di povertà o di disagio, di vivere con dignità. Brat ha quindi lanciato un nuovo tono di verde nel lessico culturale. Ma anche una nuova awareness. Per celebrare l’uscita di “BRAT” a giugno, Charli ha portato la sua ormai famigerata serata “PARTYGIRL” in giro per il mondo, conquistando i club di Londra, New York, Los Angeles, Chicago, San Paolo e Città del Messico, senza contare i set al The Levels al Glastonbury e all’Amnesia di Ibiza (I biglietti degli show futuri sono disponibili qui)
La preparazione di #bratsummer è stata lunga, è iniziata a febbraio, quando Charli ha organizzato un’importante Boiler Room a Brooklyn, a New York, per lanciare la campagna “BRAT” con A. G. Cook, George Daniel, Finn Keane e Doss. Lo show ha battuto il record del maggior numero di RSVP per un evento Boiler Room, con oltre 40.000 persone che si sono registrate per partecipare. Da lì, la valanga del successo che ha contaminato moda, arte, società. Era da tempo che un unico trend non si impadronisse dei media.
Charli XCX, superstar dell’avant-pop e dell’elettronica, è diventata una figura iconica nel mondo dell’arte, avendo contribuito ad ampliare il panorama della musica popolare nell’ultimo decennio, attraversando senza soluzione di continuità l’underground e il mainstream con la sua produzione artistica.
Alle brat si sono contrapposte in maniera naturale le trad, da ‘tradizionale’. Il fenomeno delle ‘tradwives’, le mogli tradizionali, in America esiste già da tempo, specie negli ambienti religiosi più rigidi. Ma il trend ha spopolato sul web e ora molte donne si riconoscono nell’antica separazione di ruoli: l’uomo esce e lavora, la donna sta a casa e accudisce i figli e governa la casa. Una scelta legittima, finché non imposta da convenzioni sociali, sia chiaro. Sorprende che in un mare di brat, rispunti la voglia di trad. Ma forse è questo il sale che vivacizza la società. Almeno sull’online.
Dal 2 al 12 settembre La Biennale di Venezia / 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Anna Foglietta condurrà le serate di apertura e chiusura
Quasi 30mila persone hanno visitato i giardini artistici e le esposizioni dei vivaisti a Orticolario 2019, la manifestazione sul Lago
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Commenti e opinioni
Brat o Trad? Il dilemma dell’estate
Commenti e opinioni
Brat o Trad? Il dilemma dell’estate
Commenti e opinioni
Brat o Trad? Il dilemma dell’estate
Abbracciare il caos. Questa è la spiegazione più appropriata della ‘brat summer’ l’estate che lasciamo alle spalle, quella della rivincita delle cool girl in ogni angolo del mondo. Sono donne con fare puerile ma volitivo, che vogliono divertirsi ma che allo stesso tempo accettano difetti, imperfezioni e imprevisti della vita. Il fatto che #bratsummer sia diventato sui social media il neologismo più espresso in questo 2024 lo si deve principalmente a ‘Guess featuring Billie Eilish’ il singolo pop che arriva poco dopo l’uscita del sesto album in studio di Charli XCX “BRAT”, acclamatissimo dalla critica.
Un trend che ha abbracciato anche messaggi diversi, oltre l’uso del lime green nei post delle influencer in ogni angolo del mondo. Tutti i reggiseni e la biancheria intima utilizzati nel video musicale sono stati donati a I Support The Girls. L’ISTG raccoglie e distribuisce articoli di prima necessità, tra cui reggiseni, biancheria intima e prodotti per l’igiene mestruale, consentendo alle persone che vivono senza fissa dimora, in condizioni di povertà o di disagio, di vivere con dignità. Brat ha quindi lanciato un nuovo tono di verde nel lessico culturale. Ma anche una nuova awareness.
Per celebrare l’uscita di “BRAT” a giugno, Charli ha portato la sua ormai famigerata serata “PARTYGIRL” in giro per il mondo, conquistando i club di Londra, New York, Los Angeles, Chicago, San Paolo e Città del Messico, senza contare i set al The Levels al Glastonbury e all’Amnesia di Ibiza (I biglietti degli show futuri sono disponibili qui)
La preparazione di #bratsummer è stata lunga, è iniziata a febbraio, quando Charli ha organizzato un’importante Boiler Room a Brooklyn, a New York, per lanciare la campagna “BRAT” con A. G. Cook, George Daniel, Finn Keane e Doss. Lo show ha battuto il record del maggior numero di RSVP per un evento Boiler Room, con oltre 40.000 persone che si sono registrate per partecipare. Da lì, la valanga del successo che ha contaminato moda, arte, società. Era da tempo che un unico trend non si impadronisse dei media.
Alle brat si sono contrapposte in maniera naturale le trad, da ‘tradizionale’. Il fenomeno delle ‘tradwives’, le mogli tradizionali, in America esiste già da tempo, specie negli ambienti religiosi più rigidi. Ma il trend ha spopolato sul web e ora molte donne si riconoscono nell’antica separazione di ruoli: l’uomo esce e lavora, la donna sta a casa e accudisce i figli e governa la casa. Una scelta legittima, finché non imposta da convenzioni sociali, sia chiaro. Sorprende che in un mare di brat, rispunti la voglia di trad. Ma forse è questo il sale che vivacizza la società. Almeno sull’online.
Read in:
Redazione
Anna Foglietta presenta la Mostra di Venezia
Dal 2 al 12 settembre La Biennale di Venezia / 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Anna Foglietta condurrà le serate di apertura e chiusura
Il futuro cambia: talk sul digitale e società
“Il futuro non sarà più quello di una volta”: lunedì 8 aprile l’evento promosso da Iniziativa a Torino. La risposta
5 profili di programmatore in un team di lavoro
Il settore della programmazione è in fermento da qualche anno a questa parte e il trend positivo a livello occupazionale verrà confermato
Andrea Anastasio ha compilato un libro sui nuovi designer: ecco Work
WORK (Corraini Edizioni, 2018), pubblicazione nata dall’omonima mostra curata dal designer Andrea Anastasio a partire dai 15 progetti che 15
Il Monterey Motorsports Festival scatta in pole position
Il Monterey Motorsports Festival è una celebrazione automobilistica unica nel suo genere, creata per deliziare gli appassionati di motori durante
I migliori 5 modi per spendere soldi senza rischi
Il doppio problema legato alla crescita piatta dei salari e all’aumento del costo della vita, in particolare l’alloggio, ha reso il risparmio
Sam Smith amatissimo a Lucca
Dopo un anno e mezzo di tour, il rodatissimo live show di Sam Smith è approdato a Lucca per il
Orticolario 2019, la tendenza è il viaggio in giardino
Quasi 30mila persone hanno visitato i giardini artistici e le esposizioni dei vivaisti a Orticolario 2019, la manifestazione sul Lago