Dimenticatevi cortesia, gentilezza e prontezza di riflessi nell’intervenire a soddisfare le voglie più bizzarre. Per far funzionare bene un hotel di lusso oggi ci vogliono maghi del computer.
È un po’ una provocazione ma è ormai universalmente riconosciuto che le soft skill essenziali per lavorare nel mondo dell’hotellerie di lusso sono competenze digital, social media managing e apertura ai nuovi tipi di marketing.
Il direttore generale del Four Seasons Hotel Milano Mauro Governato, intervenendo al Master Turismo & Hospitality Management del Sole 24 Ore, lo dice chiaramente: “Intelligenza emotiva, flessibilità mentale, creatività e attitudine all’innovazione sono le skill a cui guardiamo quando assumiamo delle persone, accanto alla capacità di cogliere sempre le necessità del cliente e di valorizzare il servizio che gli viene offerto. La competizione è altissima tra le compagnie alberghiere, ciò che contraddistingue il nostro servizio è la “guest experience”, la capacità di garantire un’esperienza unica, di offrire “quality time”. Da noi ogni cliente si deve sentire unico e speciale. I millennials spendono una quantità considerevole di tempo online, parlare di guest experience per loro si traduce anche nella capacità di essere disponibili e tempestivi anche attraverso i social, un canale di comunicazione sempre più importante”.
Alberghi importanti come il Four Seasons a Milano hanno dovuto assumere persone che si occupano di comunicazione e gestione dei social a tempo pieno. “Le nostre prenotazioni via web sono in crescita ed attualmente arrivano intorno al 18%”, dice Governato. Del resto, anche quando si va nei bed & breakfast la prima richiesta è sempre la stessa: password del wi-fi?
In apertura: uno degli alberghi più lussuosi del mondo, Monastero Santa Rosa sulla Costiera Amalfitana,
Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it.
Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia.
Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Una scena scura, ombre di fantasmi alle spalle, preludio al tragico. Si apre così il “Re Lear” della pregiata bottega artistica De Capitani-Bruni-Frongia- custodita
La seconda edizione degli Altagamma Digital Awards, che premia i marchi del lusso che più si contraddistinguono nella leadership digitale,
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Commenti e opinioni
Cosa ci vuole per guidare un hotel di lusso
Commenti e opinioni
Cosa ci vuole per guidare un hotel di lusso
Commenti e opinioni
Cosa ci vuole per guidare un hotel di lusso
Dimenticatevi cortesia, gentilezza e prontezza di riflessi nell’intervenire a soddisfare le voglie più bizzarre. Per far funzionare bene un hotel di lusso oggi ci vogliono maghi del computer.
È un po’ una provocazione ma è ormai universalmente riconosciuto che le soft skill essenziali per lavorare nel mondo dell’hotellerie di lusso sono competenze digital, social media managing e apertura ai nuovi tipi di marketing.
Il direttore generale del Four Seasons Hotel Milano Mauro Governato, intervenendo al Master Turismo & Hospitality Management del Sole 24 Ore, lo dice chiaramente: “Intelligenza emotiva, flessibilità mentale, creatività e attitudine all’innovazione sono le skill a cui guardiamo quando assumiamo delle persone, accanto alla capacità di cogliere sempre le necessità del cliente e di valorizzare il servizio che gli viene offerto. La competizione è altissima tra le compagnie alberghiere, ciò che contraddistingue il nostro servizio è la “guest experience”, la capacità di garantire un’esperienza unica, di offrire “quality time”. Da noi ogni cliente si deve sentire unico e speciale. I millennials spendono una quantità considerevole di tempo online, parlare di guest experience per loro si traduce anche nella capacità di essere disponibili e tempestivi anche attraverso i social, un canale di comunicazione sempre più importante”.
Alberghi importanti come il Four Seasons a Milano hanno dovuto assumere persone che si occupano di comunicazione e gestione dei social a tempo pieno. “Le nostre prenotazioni via web sono in crescita ed attualmente arrivano intorno al 18%”, dice Governato. Del resto, anche quando si va nei bed & breakfast la prima richiesta è sempre la stessa: password del wi-fi?
In apertura: uno degli alberghi più lussuosi del mondo, Monastero Santa Rosa sulla Costiera Amalfitana,
Read in:
Christian D'Antonio
ILTM, Cannes è il centro del turismo di lusso
Fiore all’occhiello degli eventi ILTM (International Luxury Travel Market) è l’appuntamento di Cannes. Per il 2023 l’edizione numero 22 si
Il “Re Lear” con De Capitani, viaggio nella notte dei sentimenti
Una scena scura, ombre di fantasmi alle spalle, preludio al tragico. Si apre così il “Re Lear” della pregiata bottega artistica De Capitani-Bruni-Frongia- custodita
Buone pratiche dell’agricoltura e del cibo, il Progetto Tankage
Al Terra Madre, Salone del Gusto, Parco Dora a Torino, evento promosso da Slow Food che raccoglie centinaia di espositori provenienti da
Feline, la scarpa Freddy dal passo felpato
Il passo felpato di una scarpa comoda è alla base della ricerca e innovazione che fanno i marchi di calzature
Ristoratori alla Peaky Blinders ad Amalfi
C’è un bel raffronto di location e sentimenti da fare nelle due vite da fotografo di Luca Cuomo. A 40
Juice Plus+: “L’Italia secondo mercato europeo per gli integratori”
Juice Plus+, azienda leader nel settore della nutrizione e del benessere, ha festeggiato con entusiasmo il 30° anniversario del suo
Musani Couture, come cambia la sposa
L’abito da sposa bianco è solo l’inizio di una continua evoluzione della moda per cerimonie. Musani Couture a SiSposa Italia
Burberry, Gucci, Louis Vuitton, Dolce&Gabbana e Valentino sono i best digital brand per Altagamma
La seconda edizione degli Altagamma Digital Awards, che premia i marchi del lusso che più si contraddistinguono nella leadership digitale,