2 Marzo 2017

Le Stories sui social: non ci libereremo mai dei reality

2 Marzo 2017

Le Stories sui social: non ci libereremo mai dei reality

2 Marzo 2017

Le Stories sui social: non ci libereremo mai dei reality

La mania delle Stories, i filmatini sui social network che spariscono dopo 24 ore, è l’ultima catena pop a cui ci siamo affidati per comunicare. Una catena infinita, una mania dilagante, che ci fa capire molto di noi, come l’inspiegabile recente successo tv de L’Isola dei Famosi. Abbiamo sempre più bisogno di reality, reality show ovviamente, magari declinato personalmente, ma sempre reality è. Il vituperato reality che ci accompagna su ogni forma di media (anche politico) da 17 anni e dato per morto, è un format che riemerge con virulente potenza sui social media negli ultimi mesi. E che per inciso, fa fare pure profitti mostruosi a chi l’ha resuscitato.

La follia collettiva per il filmatini simpatici che scompaiono e creano “audience” ci fa evidentemente sentire celebri e belli. Perché quando la signorina accanto al nostro tavolo al bar si fa una selfie-stories con un sorriso finto e la duck face comunica una realtà edulcorata ed enfatizzata che non le appartiene ma sa che può generare appeal su chi la segue sui social. Tutti siamo seguiti, siamo imprenditori della nostra immagine, siamo stories prima ancora di metterle online e soprattutto dopo. Beninteso, solo per 24 ore perché poi Snapchat, Instagram e da poco anche Facebook e WhatsApp le cancellano, facendole diventare stories del passato e non più acciuffabili. Perché nella digital age il passato non conta, conta solo il presente.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”