Christian D'Antonio
Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it.
Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia.
Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Commenti e opinioni
Le Stories sui social: non ci libereremo mai dei reality
Commenti e opinioni
Le Stories sui social: non ci libereremo mai dei reality
Commenti e opinioni
Le Stories sui social: non ci libereremo mai dei reality
La mania delle Stories, i filmatini sui social network che spariscono dopo 24 ore, è l’ultima catena pop a cui ci siamo affidati per comunicare. Una catena infinita, una mania dilagante, che ci fa capire molto di noi, come l’inspiegabile recente successo tv de L’Isola dei Famosi. Abbiamo sempre più bisogno di reality, reality show ovviamente, magari declinato personalmente, ma sempre reality è. Il vituperato reality che ci accompagna su ogni forma di media (anche politico) da 17 anni e dato per morto, è un format che riemerge con virulente potenza sui social media negli ultimi mesi. E che per inciso, fa fare pure profitti mostruosi a chi l’ha resuscitato.
La follia collettiva per il filmatini simpatici che scompaiono e creano “audience” ci fa evidentemente sentire celebri e belli. Perché quando la signorina accanto al nostro tavolo al bar si fa una selfie-stories con un sorriso finto e la duck face comunica una realtà edulcorata ed enfatizzata che non le appartiene ma sa che può generare appeal su chi la segue sui social. Tutti siamo seguiti, siamo imprenditori della nostra immagine, siamo stories prima ancora di metterle online e soprattutto dopo. Beninteso, solo per 24 ore perché poi Snapchat, Instagram e da poco anche Facebook e WhatsApp le cancellano, facendole diventare stories del passato e non più acciuffabili. Perché nella digital age il passato non conta, conta solo il presente.
Read in:
Christian D'Antonio
Calmi tutti, l’apertura di Starbucks non deve spaventare
Starbucks con un evento blindato stasera nel cuore finanziario di Milano, apre la sua prima “boutique” del caffè. E in
Mario Biondi: “La mia carriera è decollata quando non avevo fretta per la popolarità”
Un catanese a Parma che gira il mondo. Avete indovinato, è il soul man più famoso d’Italia, Mario Biondi, che
Chiara Biasi: “Il Denim fa parte della mia eleganza”
Questo contenuto è riservato agli iscritti al nostro Privè. Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un
Gianni Versace ispira i gioielli di Marina Corazziari
Gianni Versace e la sua incredibile eredità culturale rivive nelle creazioni e nelle opere viste a Roma nell’evento “Dallo stile
The Way Magazine presenta l’arte di Gio Manzoni
Tanti amanti dell’arte, galleristi e cittadini comuni si sono ritrovati alla Rovereto House & Lab di Milano per l’incontro con
Gino Sorbillo, pizza con vista ad Amalfi
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ha inaugurato La Locanda della Canonica Pizzeria by Gino Sorbillo. Un progetto in cui
Tutta una questione di tempo per gli Shed Seven
A 30 anni da “Change Giver”, il loro album di debutto, gli Shed Seven sono l’hot ticket del momento in
Checco Zalone, fenomenologia di un successo annunciato
Parlare di un successo annunciato come quello di Checco Zalone e del suo “Tolo Tolo” non è semplice. Un successo