Già, sono passati due anni da quando abbiamo premuto il pulsate, quel magnifico pulsante (virtuale) che ha messo per la prima volta online la versione beta di The Way Magazine.
Quando io e Christian ci siamo conosciuti chi avrebbe mai pensato di arrivare a tanto? Ci siamo conosciuti in un contesto lavorativo, io inesperto art director e lui redattore di punta con un passato professionale pittoresco.
Tra un caffè, un articolo e una correzione di bozze, spesso all’ultimo secondo prima della stampa, abbiamo scoperto che certe idee erano venute ad entrambi nello stesso momento.
Così un bel giorno, durante una delle nostre molteplici visite a EXPO 2015 ci siamo resi conto della mancanza di un mezzo, fuori dagli schemi, con cui poter comunicare al pubblico tutto quello che c’era di bello in città. La città che tutti amiamo, MILANO.
Fin dall’inizio non è stato un percorso semplice. In poco tempo abbiamo dovuto imparare molti nuovi concetti legati al web (venivamo da un cartaceo).
Con il senno di poi, mi piace pensare che forse il destino aveva già scritto per me questa esperienza fin da quando in quinta elementare mi hanno portato a visitare la redazione del Corriere della Sera. All’epoca il giornalismo passava solo attraverso la carta stampata e mai si sarebbe pensato al digitale. Però forse per un millennial come me è stata la naturale evoluzione.
La strada percorsa non è stata facile, lavoro, lavoro e ancora lavoro serviva (e ancora serve) per poter crescere.
Ma per ora ci tengo a ringraziare tutti, tutti coloro che ogni giorno leggono i nostri articoli. Tutti coloro che ci seguono sui social network e sopratutto la nostra magnifica redazione che con grande impegno ha sposato la causa con grande passione, quindi: grazie Giulia, grazie Paolo, Grazie Chiara, grazie Greta, grazie Stefano C., grazie Toni, grazie Grazia, grazie Cinzia, grazie Enzo, grazie Alessandra, grazie Camilla, grazie Stefano R., grazie Damiano, grazie Roberta; e grazie al direttore Christian che ogni giorno guida questa avventura con sicurezza ed esperienza.
BUON COMPLEANNO THE WAY MAGAZINE.
Francesco D’Agostino
Commenti e opinioni
One more year together
Oggi 1 Febbraio la nostra testata compie 2 anni di attività. Ecco la lettera del nostro editore Francesco D'Agostino.
Commenti e opinioni
One more year together
Oggi 1 Febbraio la nostra testata compie 2 anni di attività. Ecco la lettera del nostro editore Francesco D'Agostino.
Commenti e opinioni
One more year together
Oggi 1 Febbraio la nostra testata compie 2 anni di attività. Ecco la lettera del nostro editore Francesco D'Agostino.
Già, sono passati due anni da quando abbiamo premuto il pulsate, quel magnifico pulsante (virtuale) che ha messo per la prima volta online la versione beta di The Way Magazine.
Quando io e Christian ci siamo conosciuti chi avrebbe mai pensato di arrivare a tanto? Ci siamo conosciuti in un contesto lavorativo, io inesperto art director e lui redattore di punta con un passato professionale pittoresco.
Tra un caffè, un articolo e una correzione di bozze, spesso all’ultimo secondo prima della stampa, abbiamo scoperto che certe idee erano venute ad entrambi nello stesso momento.
Così un bel giorno, durante una delle nostre molteplici visite a EXPO 2015 ci siamo resi conto della mancanza di un mezzo, fuori dagli schemi, con cui poter comunicare al pubblico tutto quello che c’era di bello in città. La città che tutti amiamo, MILANO.
Fin dall’inizio non è stato un percorso semplice. In poco tempo abbiamo dovuto imparare molti nuovi concetti legati al web (venivamo da un cartaceo).
Con il senno di poi, mi piace pensare che forse il destino aveva già scritto per me questa esperienza fin da quando in quinta elementare mi hanno portato a visitare la redazione del Corriere della Sera. All’epoca il giornalismo passava solo attraverso la carta stampata e mai si sarebbe pensato al digitale. Però forse per un millennial come me è stata la naturale evoluzione.
La strada percorsa non è stata facile, lavoro, lavoro e ancora lavoro serviva (e ancora serve) per poter crescere.
Ma per ora ci tengo a ringraziare tutti, tutti coloro che ogni giorno leggono i nostri articoli. Tutti coloro che ci seguono sui social network e sopratutto la nostra magnifica redazione che con grande impegno ha sposato la causa con grande passione, quindi: grazie Giulia, grazie Paolo, Grazie Chiara, grazie Greta, grazie Stefano C., grazie Toni, grazie Grazia, grazie Cinzia, grazie Enzo, grazie Alessandra, grazie Camilla, grazie Stefano R., grazie Damiano, grazie Roberta; e grazie al direttore Christian che ogni giorno guida questa avventura con sicurezza ed esperienza.
BUON COMPLEANNO THE WAY MAGAZINE.
Francesco D’Agostino
Read in:
Francesco D'Agostino
Visone fa le borse ispirate al Surrealismo
Francesco Visone è un creativo napoletano, classe 92, che da qualche anno sta mettendo anima e creatività nel lancio del
Ken Scott, il giardiniere della moda
Ken Scott, il “giardiniere della moda”, è stato un personaggio eclettico, un creativo a tutto tondo, pittore scoperto da Peggy
Radio NoLo apre al pubblico
C’è sempre fermento a NoLo, il quartiere dei creativi di Milano a nord di Loreto, specialmente ora che anche i
Franco Grignani e l’Op Art italiana
Un percorso nel tempo alla ricerca delle radici della optical art che nel dopoguerra si sviluppò in Italia. E Franco
Ora i dj fanno concerti
Hanno acquistato migliaia di biglietti da 91 paesi a scatola chiusa. E ora il Kappa FuturFestival di Torino è al
Roberta Termali: “La mia dimora conviviale nelle Marche”
Conduttrice televisiva degli anni ’80, allontanatasi dal piccolo schermo ormai da anni, oggi Roberta Termali è più “social” che mai.
Slava’s showshow, giochi di fantasia a teatro
SLAVA’S SNOWSHOW, lo spettacolo con cui, dal 1993, il clown russo porta la neve, in ogni stagione dell’anno, nei teatri
Benji & Fede ora piacciono anche alle star
Con l’uscita del disco Siamo Solo Noise oggi, venerdì 2 marzo 2018, Benji & Fede si riconfermano il duo pop