L’Ucraina avrebbe dovuto ospitare Eurovision 2023. E data la situazione attuale, la palla dell’organizzazione dello show musicale più visto d’Europa è passata alla Gran Bretagna, fresca di Coronation day. In queste sere la musica è arrivata dove la diplomazia internazionale ha fallito. E con le note sta unendo di nuovo la lacerata Europa. Le tensioni internazionali non sono rimaste fuori dalla kermesse, nota per disimpegno ed effervescenza. La cantante ucraina Alyosha si è esibita su una cover emozionante di “Ordinary World” dei Duran Duran con la collega britannica Rebecca Ferguson.
Le due giovani artiste si sono confrontate con la hit di 30 anni fa che è risultata sorprendentemente attuale, specie nel passaggio che recita: “Cosa mi succede, dove è la vita che riconoscerei? Non piangerò per ieri, c’è un mondo normale che in qualche modo devo ritrovare“.
La commozione è stata tanta in tutti i salotti d’Europa connessi con Liverpool. La scelta del pezzo è sembrata particolarmente appropriata, specie pensando alla vita di Alyosha, il cui nome è Olena Kucher, che ha raccontato ai media di essere fuggita da Kiev come migliaia di altri ucraini. Ora vive nel New Jersey con i figli ma senza marito che è dovuto rimanere nel suo paese per servire la nazione. La presa di coscienza è salita sul palco dell’Eurovision 2023 e il momento musicale sulle note in origine cantate da Simon Le Bon è stato uno degli highlight della semifinale al debutto televisivo in eurovisione. Un sogno di pace sottolineato da una performance canora di grande spessore e una scenografia curatissima in ogni dettaglio.
Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Magnificenza e sfarzo regnano a Villa la Tana, antica villa medicea costruita a metà del Quattrocento e dimora di Bianca
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Commenti e opinioni
“Ordinary World”, il sogno dell’Eurovision 2023
Commenti e opinioni
“Ordinary World”, il sogno dell’Eurovision 2023
Commenti e opinioni
“Ordinary World”, il sogno dell’Eurovision 2023
L’Ucraina avrebbe dovuto ospitare Eurovision 2023. E data la situazione attuale, la palla dell’organizzazione dello show musicale più visto d’Europa è passata alla Gran Bretagna, fresca di Coronation day. In queste sere la musica è arrivata dove la diplomazia internazionale ha fallito. E con le note sta unendo di nuovo la lacerata Europa. Le tensioni internazionali non sono rimaste fuori dalla kermesse, nota per disimpegno ed effervescenza. La cantante ucraina Alyosha si è esibita su una cover emozionante di “Ordinary World” dei Duran Duran con la collega britannica Rebecca Ferguson.
Le due giovani artiste si sono confrontate con la hit di 30 anni fa che è risultata sorprendentemente attuale, specie nel passaggio che recita: “Cosa mi succede, dove è la vita che riconoscerei? Non piangerò per ieri, c’è un mondo normale che in qualche modo devo ritrovare“.
La commozione è stata tanta in tutti i salotti d’Europa connessi con Liverpool. La scelta del pezzo è sembrata particolarmente appropriata, specie pensando alla vita di Alyosha, il cui nome è Olena Kucher, che ha raccontato ai media di essere fuggita da Kiev come migliaia di altri ucraini. Ora vive nel New Jersey con i figli ma senza marito che è dovuto rimanere nel suo paese per servire la nazione. La presa di coscienza è salita sul palco dell’Eurovision 2023 e il momento musicale sulle note in origine cantate da Simon Le Bon è stato uno degli highlight della semifinale al debutto televisivo in eurovisione. Un sogno di pace sottolineato da una performance canora di grande spessore e una scenografia curatissima in ogni dettaglio.
Read in:
admin
Il Festival delle lettere coinvolge anche gli artisti
Il tema del Festival delle lettere 2018 a Milano: La lettera a chi ha cambiato la mia storia Tra gli
“Rigeneriamo la natura”: in tavola piatti degli chef per Legambiente
Arriva a Benevento il progetto “Rigeneriamo la natura”, al lavoro “Gli Chef per l’ambiente” che, grazie ad una lodevole iniziativa
Settembre è donna: Annalisa, Alicia Keys, Carla Bruni
Un’italiana (Annalisa), una première dame (Carla Bruni) e una superstar americana (Alicia Keys) stanno cooorando in musica ed emozioni questo
A Bussana in Liguria l’arte ha fermato le macerie
Per arrivare a Bussana, riviera ponenete ligure sopra Sanrem, la srada dalla costa a un certo punto si inerpica sulle
Miami Beach Polo, sneakers versatili
Miami Beach Polo Club è lieta di presentare la sua Spring Summer Collection 2022 che ha visto la compartecipazione e
Il dicembre caldo del trasporto aereo
Il 2022 si sta rivelando un anno decisamente caldo per il trasporto aereo. E non soltanto a livello di temperature.
A Palazzina Grassi lo spirito di Venezia
Palazzina Grassi, unico hotel in Italia completamente firmato dall’archistar francese Philippe Starck, è pronto a ospitare gli amanti del design
Villa La Tana, dimora medicea e luogo del mistero di Bianca Cappello
Magnificenza e sfarzo regnano a Villa la Tana, antica villa medicea costruita a metà del Quattrocento e dimora di Bianca