2 Maggio 2025

Abet Laminati con il design di Pierre Charpin

La creatività del designer francese rende le superfici dell'azienda italiana ancora più d'impatto. L'arte prestata alla funzionalità degli arredi.

2 Maggio 2025

Abet Laminati con il design di Pierre Charpin

La creatività del designer francese rende le superfici dell'azienda italiana ancora più d'impatto. L'arte prestata alla funzionalità degli arredi.

2 Maggio 2025

Abet Laminati con il design di Pierre Charpin

La creatività del designer francese rende le superfici dell'azienda italiana ancora più d'impatto. L'arte prestata alla funzionalità degli arredi.

Da quasi 70 anni Abet Laminati è una delle più importanti realtà produttrici di laminati decorativi HPL presente in Italia e in oltre 90 paesi nel mondo. Con una vasta gamma di collezioni che combinano struttura e immagine, avanguardia tecnologica e ricerca estetica, Abet Laminati ascolta, risponde e anticipa le numerose richieste di un mercato in costante evoluzione. Sotto la guida dei suoi design curator Giulio Iacchetti e Matteo Ragni, oggi l’azienda promuove progetti di libera esplorazione creativa delle superfici, ispirati dall’intento disuperare la mera apparenza dei materiali, reinterpretandoli in contesti inediti e conferendo loro una nuova e dirompente dignità.

presenta HACHURE, un progetto di Pierre Charpin. La Design Collection di Abet Laminati si arricchisce del contributo di Pierre Charpin. La collezione “Hachure”, in italiano “tratteggio”, presentata in anteprima durante la Design Week 2025 a Milano, è un intenso studio di decori della superficie in cui le linee diventano fitte trame colorate approdando a nuovi archetipi geometrici. Pierre Charpin è punto di riferimento per tanti professionisti che colgono nel suo lavoro una lezione fondamentale anche per il superamento della suddivisione delle discipline artistiche. Nella collezione “Hachure”per Abet Laminati, Pierre Charpin propone una formidabile sintesi tra due mondi: ovvero la linea a cui si contrappone la campitura piena. Complicela sua frequentazione da bambino dell’atelier del padre, le linee che si intersecano e si sovrappongono differenziandosi in bold, medium e light (termini eminentemente tipografici) restituiscono un disegno rigoroso, una trama a maglia larga che si declina anche in disegni più fitti, tanto che ad uno sguardo distante il tutto assume la valenza di una superficie uniforme e continua.

Anche l’aspetto del colore si muove da untrattamento monocromatico sino ad un incrocio di linee cariche di altri colori: il risultatosorprende per la dinamicità di un disegno solo apparentemente semplice. Ogni pattern della collezione, realizzata in stampa digitale, è proposto in diverse cromie,ognuna delle quali composta da linee in spessori e direzioni differenti: questa sovrapposizione crea trame, che sembrano offrire diverse variazioni arricchendone l’effetto visivo complessivo

Nella collezione realizzata per Abet Laminati, Pierre Charpin ha realizzato ogni pattern (originariamente in stampa digitale) proposto in diverse cromie, ognuna delle quali composta da linee in spessori e direzioni differenti: questa sovrapposizione crea trame, che sembrano offrire diverse variazioni arricchendone l’effetto visivo complessivo.
Pierre Charpin è un indiscusso maestro e punto di riferimento per tanti professionisti che colgono nel suo lavoro una lezione fondamentale anche per il superamento della suddivisione delle discipline artistiche.
La Collezione Hachure è stata raccontata da Abet Laminati attraverso una imponente i
nstallazione artistica ospitata nella galleria Sowden, luogo iconico di arte e design di Milano, durante l’ultima Milano Design Week 2025.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”