8 Ottobre 2024

Arrital lancia una cucina da forme scultoree

Minimalismo, rigore ma anche tanta inventiva. L'architetto Franco Driusso ha traghettato in spazi e volumi innovativi le sue ispirazioni.

8 Ottobre 2024

Arrital lancia una cucina da forme scultoree

Minimalismo, rigore ma anche tanta inventiva. L'architetto Franco Driusso ha traghettato in spazi e volumi innovativi le sue ispirazioni.

8 Ottobre 2024

Arrital lancia una cucina da forme scultoree

Minimalismo, rigore ma anche tanta inventiva. L'architetto Franco Driusso ha traghettato in spazi e volumi innovativi le sue ispirazioni.

Nautila è il sistema cucina Arrital firmato dall’architetto Franco Driusso, ispirato alla perfezione di una nobile “architettura oceanica”: la conchiglia del mollusco Nautilus, la cui composizione interna è riconosciuta come una delle forme più note della sezione aurea, il linguaggio matematico della bellezza e del design assoluto.

Come un’architettura Alu_Brigde si dispone perpendicolarmente all’isola di lavoro segnando il confine tra la zona di preparazione e la zona conviviale. È dotato inoltre di cestoni sospesi che aumentano la capacità contenitiva della cucina stessa. Le colonne a tutta altezza e le basi sospese sono caratterizzate dalle ante in essenza Rovere Fumé con fresata ad intervallo regolare della superficie. La struttura interna delle ante in cannettato di alluminio, grazie alla sua stabilità e robustezza, consente di raggiungere nuove modularità in altezza. Il ponte Alu_Bridge è dotato di prese per l’alimentazione elettrica disposte verticalmente e orizzontalmente Alu_Table con la sua struttura in alluminio a sezione triangolare, può essere configurato con fiancone in continuità al piano o con due gambe distinte rivestite con lo stesso materiale del piano. Nautila è dotata sia di tavoli a penisola che di banconi snack in appoggio sul top in diverse dimensioni. Un pratico piano snack complanare senza interruzione del piano di lavoro può essere ricavato utilizzando il profilato di alluminio che caratterizza il sistema Nautila.


 
Anima della collezione, è l’anta con supporto in cannettato di alluminio (spessore 16 mm), materiale noto per le sue proprietà tecniche in grado di conferire elevate performance di stabilità e leggerezza. Due caratteristiche che permettono di ottenere ante di grandi dimensioni senza gravare sul funzionamento dei meccanismi di apertura, preservando così il prodotto nel tempo.
 
Nuovi materiali danno luogo a differenti impatti estetici e tattili. Oltre ai rivestimenti nelle tinte unite del Fenix NTM® e nei laccati Sand e Lucidi, Arrital propone una versione con cartella in legno di Rovere Fumè, disponibile nelle varianti Spazzolato o con lavorazione Fresato a listelli regolari o asimmetrici.
 
L’anta sarà disponibile anche con l’innovativa texture 3D su foglio in alluminio stampato su cui spicca il decoro romboidale laccato in varie tinte tra le quali il Nero Sand: una ‘pelle’ dall’aspetto sofisticato e audace, per un effetto hi-tech di massimo rigore e minimalismo.

La porta Pass System rivestita in alluminio Texture 3D consente di accedere comodamente al vano di servizio ad uso preparazione, cottura e dispensa. Il modulo Sipario è dotato di mensole con illuminazione integrata, installate sullo schienale in grès. Le quattro grandi ante esterne sono rivestite in alluminio Texture 3D con supporto in alluminio cannettato come tutte le ante di Nautila. I LED integrati nell’elemento a ponte Alu_Bridge illuminano omogeneamente le differenti aree operative sul piano di lavoro.


 
Nautila va oltre l’idea di ambiente cucina e declina nell’habitat il proprio linguaggio progettuale: un nuovo sistema a ponte– una trafila di alluminio brevettata da Arrital, priva di elementi di giunzione a vista in finitura Nero Opaco e che supporta vari materiali, tra i quali l’acciaio inox su supporto in alveolare di alluminio – trasforma il concetto di cucina in architettura multitasking e funge da architrave di separazione tra la zona giorno e il living. La stessa trafila trova utilizzo in ulteriori componenti che caratterizzano le cucine Arrital.
Scenografico ed elegante, grazie all’alternanza geometricamente perfetta di pieni e vuoti, il nuovo sistema a ponte è dotato di illuminazione a led integrata, può contenere gli utensili da cucina e supporta i principali accessori di servizio, come mensole porta oggetti e prese elettriche, mentre un elemento in vetro Fumè integrato protegge la zona cottura.
 
Tra i complementi proposti nella composizione, i nuovi moduli base con cassetti a giorno e le vetrine GEM nella nuova modularità da 120 cm, dotate di nuovi accessori interni (porta bottiglie, porta calici, porta piatti) supportati da un telaio in alluminio verniciato nero opaco con illuminazione a led integrata.
A completare la collezione, il nuovo sistema contenitivo Sipario con quattro ante a scomparsa, configurabile all’interno in diverse varianti tra cui la soluzione con aspirazione integrata.
 
Con Nautila la proposta d’arredo Arrital va oltre l’idea di ambiente cucina e diventa parte del progetto architettonico avvalendosi di una forza espressiva altamente innovativa. Un’evoluzione resa possibile dal connubio tra design e tecnologia, dove materiali performanti danno luogo a un’architettura multitasking di forme scultoree.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”