30 Settembre 2024

Cersaie 2024, il mondo nuovo della ceramica

Il bagno si trasforma e diventa spazio wellness. Le proposte di arredo di Refin, Keope, Arbi, Casalgrande Padana.

30 Settembre 2024

Cersaie 2024, il mondo nuovo della ceramica

Il bagno si trasforma e diventa spazio wellness. Le proposte di arredo di Refin, Keope, Arbi, Casalgrande Padana.

30 Settembre 2024

Cersaie 2024, il mondo nuovo della ceramica

Il bagno si trasforma e diventa spazio wellness. Le proposte di arredo di Refin, Keope, Arbi, Casalgrande Padana.

Ambienti che sfidano le convenzioni naturali e che adattano i materiali alle esigenze umane. Si sono visti tanti progetti e soluzioni a Cersaie 2024, il salone dell’arredo in ceramica appena svoltosi a Bologna. Esemplare l’esempio di ouvre.design, che con l’incontro “Un viaggio verso la sostenibilità umana e ambientale“, con l’intervento di Giulia Delpiano, architetto e founder, e Corrado Conti, designer, ha sviluppato il tema legato alla sempre più necessità di destinare spazi al bagno. Questo trend è sintomo di una direzione a cui si tende ormai da tempo, quella di riconoscere l’importanza di dedicare tempo e spazio alla cura di sé in modo olistico, a tutto tondo. Il bagno si trasforma e passa dall’essere l’ambiente ridotto e destinato unicamente a bisogni fisiologici a diventare uno spazio studiato nel dettaglio, coinvolgente e rilassante, sempre più associato al tema del wellness.

Iris Ceramica Group per Cersaie 2024 ha presentato uno stand ispirato al teatro. Un gruppo di molteplici elementi che suonano la stessa partitura musicale, chiaramente definita, per creare insieme un’unica sinfonia a più voci. Chiara è la mission che fa da guida nel dirigere l’orchestra – reingegnerizzare la ceramica per migliorare la qualità di vita in rapporto con l’ambiente – e nitida è la sinfonia che ne deriva.
Il Made in Campania ha trionfato al CERSAIE 2024 di Bologna, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredo Bagno: l’azienda BAIANO di Quarto (nei Campi Flegrei, in provincia di Napoli) è stata premiata come miglior distributore italiano di ceramica.
Consegnato durante la SERATA CERSAIE nelle sale del Palazzo Bevilacqua Ariosti di Bologna, il premio Confindustria Ceramica Distributor Award ha celebrato i migliori quattro distributori internazionali del settore ceramico: sono stati premiati – accanto all’Italia con l’azienda Baiano – anche i migliori distributori di GermaniaAustria e Francia.
Arbi Arredobagno presenta la nuova collezione Master, espressione audace di creatività e innovazione nel mondo dell’arredo bagno. L’anima di Master è delineata dal rigore formale del mobile monoblocco che si fonde armoniosamente con la ricercatezza estetica garantita dal colore, protagonista assoluto del progetto. La combinazione tra geometrie sospese e tonalità vibranti disegnano così infiniti scenari per un ambiente bagno ricco di emozioni. Le linee nette dei mobili impreziosite da vani a giorno che aggiungono dinamicità alle composizioni, si vestono di ricercati accenti grazie alle molteplici finiture disponibili. Tra queste, la nuova lavorazione Bricks spicca come elemento distintivo, creando un affascinante gioco schematico di ombre e prospettive che aggiunge profondità e significato visivo al frontale. L’ampia palette cromatica – composta da 56 tonalità, tra cui 4 nuance metal , a cui s i aggiunge il pregiato legno di Rovere – rende la collezione estremamente versatile, adatta a soddisfare ogni gusto e stile di arredamento.
Lavica di Ceramiche Keope è un inno alla maestosità e alla forza indomita della natura.
Una serie in gres porcellanato capace di racchiudere in sé l’anima più autentica della pietra lavica siciliana. Ogni singolo pezzo è un omaggio a un mondo antico: le superfici, che ricordano le texture delle pietre vulcaniche, sono una tangibile testimonianza della straordinaria capacità della terra di rigenerarsi e di ispirare, ogni giorno, nuove storie da narrare. Lavica, attraverso le sue trame e tonalità seducenti, esprime con vigore la tessitura della pietra lavica, portando nelle case e negli spazi contemporanei un pezzo di quella terra dal fascino imperituro. Ceramiche Keope, con maestria e dedizione, ha saputo rendere omaggio alla Sicilia, attraverso una collezione che si presenta metaforicamente come un ponte tra passato e presente, nonché come la sintesi ideale tra la potenza della natura e l’innovazione del design moderno.
Grafica e struttura ingaggiano una danza che conduce a un’estetica moderna, minimale sui fondi ma con un’affascinante proposta di decori. Tre austere tonalità – Grey, Anthracite e Black – compongono una palette cromatica che restituisce la profondità della pietra lavica, regalando sofisticati riflessi che sanno incantare lo sguardo.
Per Refin diverse collezioni inedite presentate in fiera: ETHEREA ha grafica leggera ed uniforme, con un fondo compatto su cui si posano lievi alonature e sottili tracce fossili che mantengono omogeneità senza contrasti cromatici e trasmettono un senso di purezza. Poi c’è EIK, frutto di suggestioni del mondo naturale, GRAYN derivante da ispirazioni industriali e urbane rivisitate in chiave contemporanea. Infine, l’iconica proposta UPSIDE, riedizione della collezione Beside disegnata da Massimiliano Adami nel 2011. 
Ceramica Bardelli, marchio del Gruppo Bardelli, si focalizza sempre di più su una proposta total look che possa entrare nell’ambito del contract, fornendo un pacchetto di prodotti completo per soddisfare le esigenze del cliente, professionista del settore dell’architettura e dell’interior design, dove con un solo catalogo e collezione può sviluppare il mondo del colore con medi e grandi formati. Nasce così Colorama, una nuova collezione che racchiude in sé tre proposte: ColorStickDecor, un insieme diversificato di prodotti che permette di creare un catalogo completo dedicato al colore, capace di abbracciare una vasta gamma di soluzioni, declinate nel grande formato, nelle strutture e nel decoro.
Mirage, azienda leader nel settore delle superfici ceramiche per l’architettura, introduce il progetto ReSource, una linea di prodotti pensata per rispondere alle crescenti esigenze dell’abitare sostenibile, passo avanti nella missione dell’azienda verso un futuro più ecologico e attento all’ambiente. Questo progetto si distingue per l’impiego di oltre il 60% di materiali riciclati pre-consumer, trasformando quelli che un tempo erano scarti industriali in materie prime preziose. Le collezioni ReStone e ReConcrete, parte di questo progetto, rappresentano un nuovo approccio nel design di superfici ceramiche, caratterizzate da una eco-progettazione coerente con i principi di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
Decoratori Bassanesi si presenta a Cersaie con due nuove superfici firmate da Federica Biasi. Le due nuove collezioni trovano ispirazione da elementi e forme della cultura orientale: Kimono, con tonalità decise e vibranti, si ispira ai nodi e alle piegature dei tradizionali abiti giapponesi,  evoca le architetture dei villaggi rurali cinesi, ricordando le coperture di tegole irregolari in terracotta.
Glass Design ha realizzato la collezione completa di lavabi e accessori per la sala da bagno firmata Tonino Lamborghini. Il lavavo ‘iconico’ è perno di una collezione iconica e senza tempo, raffinata nelle sue diverse declinazioni e all’avanguardia per originalità del design e per la scelta dei materiali utilizzati. Una combinazione di proposte affascinanti che incontrano diverse aree di gusto elevando il concetto di qualità assoluta: ogni minimo dettaglio è manifesto di ricerca, stile ed elevata capacità manifatturiera. La lunga tradizione di Glass Design nella lavorazione di materiali tradizionali e innovativi ha permesso, attraverso l’interpretazione dei valori di qualità progettuale, estetica del design e del luxury lifestyle insiti nel DNA del brand Tonino Lamborghini.
 Mamoli ha scelto di radicare profondamente i propri valori nel lifestyle italiano e nella tradizione artigianale che ne caratterizzano l’essenza. Unica nel settore, Mamoli vuole trasmettere lo spirito autentico del “design del Bagno Italiano”, mettendo in risalto i principi che definiscono l’identità della casa all’italiana. Protagoniste dello stand Mamoli, alcune delle serie più rappresentative dell’azienda, parte delle collezioni Maestri e DesignGio PontiMendiniEpoca1938HexagonalTuttodunpezzo.

Cersaie anche fuori città. A Fiorano Modenese lo showroom del Terratinta Group ha presentato le nuove collezioni dei brand Sartoria, Micro, Terratinta Ceramiche e Ceramica Magica
Sartoria, brand di Terratinta Group, marchio consolidato nel settore, lancia Maximalista. La collezione riscrive alcuni dei parametri classici del rivestimento ceramico creando drappi eleganti e tridimensionali che ricordano le modanature delle decorazioni architettoniche e avvolgono le pareti in un palcoscenico di pura eleganza. Una versatilità che trasforma ogni volume rivestito da questa collezione in un eloquente frammento di storia narrato attraverso la raffinata texture dei marmi. Un listello con effetto marmo disponibile in sei varianti, con finitura opaca e tre forme ispirate alla magnificenza del marmo e alle imponenti colonne con le loro scanalature.
Glass Design presenta PRISMA, il nuovo e affascinante lavabo freestanding firmato Tonino Lamborghini, che ridefinisce il concetto di eleganza nel bagno. Con il suo design poliedrico e inconfondibile, PRISMA porta nell’ambiente bagno un’estetica geometrica sofisticata e dal forte impatto contemporaneo. Realizzato in Vetrofreddo, un materiale composito innovativo che combina l’eleganza del vetro con la resistenza della resina, PRISMA riesce a mantenere la complessità della sua forma senza comprometterne l’integrità strutturale. La superficie liscia e lucida, sorprendente alla vista e altamente resistente, aggiunge un tocco di lusso senza pari. Progettato per essere completamente autoportante, PRISMA si erge con elegante maestosità e offre una soluzione di scarico al pavimento integrata, garantendo massima libertà di posizionamento e facilità di installazione.
KYLINE MARBLE 90 è il nuovo lavabo di Glass Design che va ad arricchire e completare la suggestiva collezione SKYLINE. Una collezione geometricamente armonica, caratterizzata da volumi e trasparenze che interagiscono tra loro definendo uno stile assolutamente contemporaneo e minimalista. SKYLINE MARBLE 90 è un lavabo da terra che cattura l’essenza del vetro e la declina in un corpo unico, una struttura essenziale e raffinata da cui spicca un’elegante base in marmo che ne impreziosisce la figura.
Ecco le novità di FAP Ceramiche Oxideuna serie eclettica e dalla forte impronta decorativa, che racchiude in sé tutta la bellezza del metallo ossidato. Texture raffinate dai preziosi riflessi trasformano gli spazi in autentici scenari d’avanguardia, creando atmosfere cariche di mistero e appeal o, alternativamente, ambienti di estrema naturalezza
Sette sorprendenti cromie increspano le superfici di lastre ceramiche che diventano immediate protagoniste, conferendo allo spazio grande personalità. Per quanto riguarda i rivestimenti, la serie Oxide prevede il grande formato 120×278 (in quattro tonalità) per ambientazioni d’effetto e una linea di wall tiles moderni, ricchi di materia e sfumature, nei formati 25×75 e 80×160. Una linea di mosaici 30,5 x30,5 – disponibili in sei nuance della palette – e nel formato 29,5×30,5 – per la colorazione Deco Rust – completano l’offerta. A questa ricca gamma di rivestimenti fanno da contraltare pavimenti in gres che catturano lo sguardo e invitano al contatto, disponibili in vari formati: 30×60, 60×60 e 80×80. Anche in questo caso, una linea di mosaici – formato 30×30 – integra e perfeziona la proposta.
Relax Design, azienda specializzata nella produzione e fornitura di complementi per l’arredo bagno e per il wellness, partecipa al Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. Le collezioni Relax Design riflettono l’impegno dell’azienda nella ricerca di tecnologie all’avanguardia e nella creazione di soluzioni d’arredo progettate per soddisfare le esigenze individuali e promuovere il benessere personale.
Relax Design ha presentato Rift, l’innovativo sistema bagno progettato da ZeTae Studio, si distingue per il design funzionale, caratterizzato da un telaio in metallo e un lavabo realizzato in Luxolid solid-surface con contenitore. 
 Casalgrande Padana verso il mondo della ricerca e della sperimentazione, processi produttivi all’avanguardia e un elevato know-how di conoscenze tecniche accumulato in oltre 60 anni di attività, hanno dato vita alla nuova collezione Stonetech.
Ispirata alle rocce magmatiche tipiche dei massicci centrali della Alpi, la nuova collezione in gres porcellanato tecnico ne riproduce fedelmente la particolare tessitura materica: frammenti marmorei, scaglie di quarzi e feldspati di diverse dimensioni si amalgamano in modo casuale fluttuando all’interno della lastra e diventando un tutt’uno con essa. 
Casalgrande Padana già un anno fa si era mossa sulle frontiere delle ultime tecnologie. In carnet ha Aquatio la prima linea di complementi d’arredo per l’ambiente bagno tutti caratterizzati dal trattamento permanente Bios Antibacterial® a base di argento in grado di eliminare al 99% i batteri presenti sulle superfici ceramiche, prevenendo allo stesso tempo la formazione di macchie ed eliminando i cattivi odori.

In foto di apertura:

Collezione ReStone di Mirage 

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Bizantina a Ravenna, non solo gusto

Conoscenza del territorio, una location di archeologia industriale recuperata e tanta informazione sul processo di creazione della birra. A Ravenna

Il mondo del gin in un libro

Da cura per la malaria a protagonista indiscusso della mixology contemporanea, la storia del gin attraversa secoli, culture e comunità

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”