6 Luglio 2022

Frezza e Gabriel, tessuti e sedute di colore

Per il produttore italiano sono arrivati i designer David Ramos e Jordi Bassols. I tessuti di ricerca e le soluzioni per gli spazi pubblici oltre che la casa.

6 Luglio 2022

Frezza e Gabriel, tessuti e sedute di colore

Per il produttore italiano sono arrivati i designer David Ramos e Jordi Bassols. I tessuti di ricerca e le soluzioni per gli spazi pubblici oltre che la casa.

6 Luglio 2022

Frezza e Gabriel, tessuti e sedute di colore

Per il produttore italiano sono arrivati i designer David Ramos e Jordi Bassols. I tessuti di ricerca e le soluzioni per gli spazi pubblici oltre che la casa.

Il colore fa parte della vita e del nostro modo di essere. Ci aiuta a trasmettere le diverse emozioni dell’abitare in modo fisico, cognitivo e sensoriale. L’armonia e il colore diventano così empatia e benessere psicofisico. Frezza, produttore di mobili per ufficio e per lavorare meglio, e il creatore di tessuti scandinavo Gabriel presentano insieme un nuovo equilibrio tra forma e sostanza, per essere e trasmettere valore. Il design ergonomico e soft delle sedute di Frezza incontra i tessuti etici e sostenibili dalle nuance armocromatiche di Gabriel.

Personalità, sostenibilità ed equilibrio per porre l’uomo e la sua vita al centro di tutto.

Protagoniste di questi nuovi lanci delle ultime settimane, le sedute Afina di Ramos & Bassol, Yo di Progetto CMR e Alplus di Marco Zito, per l’occasione reinterpretate con i tessuti Cyber, Blend e Focus di Gabriel.

Grazie all’incessante ricerca stilistica e alla collaborazione di importanti designer, i prodotti Frezza si sono imposti negli ambienti lavorativi di tutto il mondo come simboli di affidabilità, bellezza e qualità italiane.

Frezza fa parte della holding WE.DO costituita dagli eredi di Ettore Doimo e condivide un importante piano di crescita internazionale. Gabriel è invece uno specialista danese di tessuti per mobili con una storia che risale al 1851. Nel corso di due secoli, abbiamo progettato e realizzato tessuti con un’immutata dedizione alla qualità e alla sapiente lavorazione. 

Durante la Milano Design Week 2022 allo show-room di Gabriel in piazza Castello 24 sono passati i designer David Ramos e Jordi Bassols, autori di alcune sedute per Frezza che in questa occasione sono state reinterpretate con i tessuti sostenibili di Gabriel.

AFINA – Un sistema modulare di divani, pouf e coffee table pensati per una destinazione d’uso eclettica, che spazia agevolmente dall’ambiente lounge sino alle aree di attesa, adeguandosi a qualsiasi area si intenda destinare all’interazione e alla socializzazione delle persone.

Afina nasce come un gioco compositivo di due elementi correlati ma non fusi che permettono un interessante intreccio di forme e colori. Un elemento di base lineare in sospensione, forte nella sua forma ma gentile nella sua percezione, si contrappone a uno schienale dal disegno morbido e continuo, rifinito alle estremità fino a farlo scomparire.

ALPLUS: un punto d’incontro e di collaborazione. Design: Marco Zito, 2018. Un sistema d’arredo flessibile per ufficio e hospitality che risponde alle esigenze dei nuovi worksetting e ambienti lavorativi open space, agili e multifunzionali, dove potersi incontrare, collaborare e rilassarsi. Alplus esprime la visione moderna di un progetto unico nel suo insieme che include scrivanie, tavoli conferenza, panche, divani, poltrone, pod ed elementi di archiviazione. Il sistema Alplus è il mix perfetto di qualità, comfort ed eleganza; una sintesi contemporanea di arredi flessibili ed informali che si integrano perfettamente in ambienti smart office.
Tra i tessuti Gabriel, Cyber è il tessuto multicolore, 100% poliestere riciclato post-consumo, dall’espressione moderna e dinamica. Le sorprendenti combinazioni di colore, la morbida tattilità simile alla pelle scamosciata, la finitura opaca e l’aspetto di una fibra naturale lo contraddistinguono e conferiscono un’atmosfera calda, residenziale e creativa agli ambienti di lavoro collaborativi e ibridi.
YO: un prodotto, tante identità. Design: Giacobone + Roj Progetto CMR, 2016. Una collezione di sedie e sgabelli pensata per gli ambienti pubblici, domestici e i luoghi di lavoro. Varietà materica, declinazione funzionale e sapiente uso del colore sono i tratti caratteristici di un prodotto adatto alla collettività. Semplice ed elegante, ma al contempo fresco e accattivante, è adatto a soddisfare le esigenze di un mercato sempre più eterogeneo e in evoluzione. La scocca, nella sua semplicità formale, costituisce il filo conduttore di tutta la serie; accostata a differenti basamenti genera una famiglia multiforme che fa della poliedricità il suo tratto distintivo. Gli accostamenti cromatici di rivestimenti, legni e metalli permettono di animare l’ambiente ufficio, creando un’atmosfera accogliente e informale, in cui la persona si sente a proprio agio.

LA SEDIA YO

La sedia Yo è declinata in Yo Wood, con scocca in multistrato di legno di faggio o impiallacciata rovere naturale o sbiancato, e Yo Fabric, con scocca leggermente imbottita e rivestita in tessuto o finta pelle. Per la seduta è possibile scegliere tra un telaio a slitta o a 4 gambe in acciaio cromato o verniciato in sette tonalità diverse: bianco (RAL 9010), nero (RAL 9005), giallo (RAL 1018), rosso/beige (RAL 3012), rosso (RAL 3020), grigio/verde (RAL 7009), blu pastello (RAL 5024). L’ampia scelta di finiture viene riproposta anche nei braccioli con poggiabraccia a vista in metallo cromato o verniciato.

Impilabilità, agganciabilità e disponibilità di una tavoletta scrittoio amovibile, prevista solo per la variante a slitta, permettono a Yo di inserirsi in spazi pubblici quali biblioteche, auditorium e sale polifunzionali.

A completamento della collezione, la proposta di uno sgabello in due diverse altezze che diventa la soluzione ideale per dialogare con la seduta e arredare spazi ibridi, dove l’ambiente di lavoro si mescola con zone relax e spazi di incontro e collaborazione.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”