Il design e la comodità, l’eleganza e l’avanguardia. Il rispetto della storia, non da ultimo, sono i punti su cui Moroso, il celebra marchio di sedute e divani famosi in tutto il mondo, si fonda.
Al Christmas Party dato dall’azienda udinese nello showroom milanese, abbiamo ammirato tutte le ultime uscite del brand ed è anche stata un’occasione per ripercorrere le sue tappe fondamentali nella storia dell’estica del design italiano. Un’autentica enciclopedia della creatività, visto che dagli anni Cinquanta Moroso è stato sempre affiancato da collaboratori eccellenti nel campo della progettazione.
Arredare lo spazio dell’abitare contemporaneo significa esaltare le diversità. E quindi per Moroso i sistemi di seduta (anche per gli spazi pubblici) devono obbedire al concetto di condivisione rilassata e non convenzionale.
Come si vede dalle foto, le poltrone eccellono nel percorso di Moroso come l’elemento principe e riconoscibile della sua storia. Renderle memorabili, iconiche e in equilibrio tra qualità estetica e funzionalità è il segreto del loro successo. Ovviamente i grandi designer che si avvicendano nella loro progettazione hanno il loro peso.
Esaltare le diversità per l’azienda vuol dire anche accordare gli accessori alle sedute nella maniera più armonica possibile. E nel cuore di Brera, nello showroom più in vista d’Italia per il brand, l’elemento distintivo è proprio la grande bellezza degli ambienti così come sono concepiti e proposti.
Per info qui