Fulvio Bulfoni e Paola Mesaglio hanno inaugurato nelle splendide sale del Palazzo Borromeo d’Adda il nuovo showroom di Lacividina. In un solo luogo di prestigio al centro di Milano, è rappresentata l’evoluzione dell’azienda friulana di arredamento lungo quasi 50 anni di storia.

Forte dell’ammirato lavoro di designer che collaborano con l’azienda (Federica Biasi, Antonino Sciortino, Alessandro Stabile e Andrea Steidl), l’azienda Lacividina quest’anno è ancora una volta tra i finalisti di un presgtigioso premio nell’ambito del design. La poltroncina Taco, inno alla sostenibilità a360°,è stataselezionata dall’Osservatorio permanente del Design ADI. Celebratanella mostra collettiva ADI Design Index a Milano, Taco ècandidataalla prossima edizione del Compasso D’Oro.Milano, 6novembre2023–Taco, la poltroncina disegnata da Alessandro Stabileper laCividina, entra nel prestigioso ADI Design Index 2023, l’annuario del miglior design italiano messo in produzione nel corso dell’anno precedente, aggiudicandosi dunque una meritata candidatura alla prossima edizione del celebre premio Compasso d’Oro ADI, prevista per il 2024.Fulvio Bulfoni, Presidente del brand, afferma: «Dopo il riconoscimento ricevuto nel 2017 per il divanoPinch, disegnato da Skrivo, inserito nell’ADI Design Index eselezionato per il XXV Premio Compasso d’Oro,oggi ancora una volta l’Osservatorio permanente del Design ADI riconosce ai prodotti de laCividina di essere espressione del miglior design italiano, aggiungendo un nuovo tassello alla raccolta di riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni. Non potrei essere piùorgoglio del percorso che l’azienda sta facendo e delle collaborazioni fruttuose nate con i più avveniristicidesigner italiani e internazionali.

attorno al tema dello sviluppo di forme tridimensionali a partire da superfici piane, la poltroncina Taco è un vero manifesto della sostenibilità: dalle materie che la compongono fino ai procedimenti produttivi necessari alla sua realizzazione, senza dimenticare ovviamente l’eventuale sua futura dismissione.
Fondata nel 1976 da Carlo Bulfoni, oggi guidata dal figlio Fulvio e dalla moglie Paola, laCividina produce divani e poltrone dal design contemporaneo con ingegno e originalità, conservando nelle sue lavorazioni l’inestimabile valore della cultura manufatturiera italiana. Questa cura del dettaglio, che esprime l’autentico Made in Italy, si unisce alla capacità di competere a livello internazionale, grazie a una cultura manageriale evoluta e a un’efficace organizzazione della produzione.

L’azienda friulana continua a evolversi, puntando su un’offerta ancora più eclettica e accattivante e collaborando con figure di spicco del mondo del design, come Antonio Rodriguez e Antonino Sciortino, Pierre Paulin, Constance Guisset, Form Us With Love e Sebastian Herkner. Ogni collezione nasce dal dialogo con designer di tutto il mondo: è così che laCividina è diventata partner di importanti progetti di interior design in ambienti pubblici (hotel, musei, navi da crociera…) e privati. Oggi, lo stabilimento innovativo e altamente tecnologico de laCividina si estende su una superficie di circa 19.000 metri quadrati, dove tutte le persone che vi lavorano sono altamente qualificate e realizzano prodotti su misura. L’importante percorso di crescita in atto è testimoniato anche dalla recente apertura dello showroom a Milano, oltre 250 metri quadri, allestiti a cura dell’architetto Luca Botto (Art Director del brand):qui l’azienda espone le sue collezioni più recenti ma anche quelle più iconiche che l’hanno resa nota a livello internazionale, trasformando i suoi nuovi spazi espositivi in un’inedita esperienza di conoscenza, manifattura e vera sostenibilità.