A Parigi c’è stato un ritorno indietro nel tempo con le nuove collezioni per la casa viste alla fiera Maison&Objet 2025. Esattamente 100 anni dopo il Manifesto Surrealista, questo movimento artistico continua a ispirare, provocare ed elettrizzare la creazione in tutte le sue forme. A partire da gennaio, con il tema Sur/Reality, Maison&Objet attinge alla sua energia sempre fertile e alla risonanza duratura che detiene per i consumatori.
Seletti con Superfurniture fa un omaggio al design postmoderno degli anni ’60 e ’70, un movimento che ha rivoluzionato l’idea di arredamento, rompendo con le tradizioni estetiche consolidate. Caratterizzato da un uso audace dei colori, da forme ironiche e da un linguaggio visivo che sfida le convenzioni, il design postmoderno ha dato vita a spazi più dinamici, giocosi e liberi dalle rigidità della casa tradizionale.

Seletti, il brand italiano simbolo di creatività e sperimentazione che ha fatto del design figurativo la sua cifra stilistica, torna a Maison&Objet con novità, best seller iconici e la sua visione ironica e dirompente del design per la casa. Tra imbottiti fuori dagli schemi, reinterpretazioni ironiche e nuove collaborazioni, Seletti prosegue il suo viaggio nel mondo del design contemporaneo.
“Parigi è sempre un’occasione speciale per noi, e Maison&Objet è il luogo perfetto per condividere la nostra filosofia progettuale,” afferma Stefano Seletti, art director del brand. “Lavorare su nuove proposte per le nostre collezioni è un processo che ci entusiasma ogni volta: arricchiamo progetti già amati e allo stesso tempo ci mettiamo alla prova con idee e collaborazioni inedite. Credo che questa energia e passione siano ciò che rende ogni nostro pezzo unico e riconoscibile.”






