27 Febbraio 2019

Audacia e anticonformismo: è la moda di Antonio Marras

Lo stilista sardo manda in passerella un mondo di suggestioni ricercate, sintesi culturale unica nel suo genere. E rouches, maglie acide e pizzi.

27 Febbraio 2019

Audacia e anticonformismo: è la moda di Antonio Marras

Lo stilista sardo manda in passerella un mondo di suggestioni ricercate, sintesi culturale unica nel suo genere. E rouches, maglie acide e pizzi.

27 Febbraio 2019

Audacia e anticonformismo: è la moda di Antonio Marras

Lo stilista sardo manda in passerella un mondo di suggestioni ricercate, sintesi culturale unica nel suo genere. E rouches, maglie acide e pizzi.

Con una lettera a Efixeddu in un libricino curato come un’opera d’arte “Ritratto di Medea”, Antonio Marras continua a contaminare paesaggi culturali distanti nella sua creatività che si esprime con vestiti. E non solo. Perché la sfilata per la moda autunno/inverno 2019/20 vista a Milano è un ingresso privilegiato in un mondo che si perde in un atelier d’artista.

Nella Milano Moda Donna Fashion Week, da Antonio Marras si sono visti anche modelli maschili invernali per il prossimo autunno/inverno.

Ci sono i vestiti, certo. I colori sono densi e profondi, come pensieri suggestivi e aerei. Rosa antico e rosa cipria, melanzana e bordeaux , ottanio e marron glacée. Panna, ecrù e mauve. Grigio perla e grigio antracite. Cammello e il classico bianco e nero.

Talvolta maglie squillanti di giallo acido, arancio e turchese. Tessuti maschili e sete a fiori grandi e visi disegnati ad acquerello. Pizzi e merletti. Ruches e volantes. Velluti e perline. Paillettes e plissèe. Tulli e lane check. Damaschi e grisaglie. Gessati e animal print. Stampa geometrica con acronimo che richiama ambienti illuminati da una candela.

Le linee sono sciolte e rigorose o arruffate e arzigogola-te. Parka unici recuperati e riassemblati con inserti e incastri di tessuti dismessi. Ci sono maglie recuperate effetto irlan-da smontate e ricamate. Maglie a jacquard geometrici con mix di filati e mohair garzato. Effetti patchwork multicolor a volte ingabbiati in morbidi tulle a pois o impreziosite da bande di paillettes zebrata nera e oro. Tocchi di ciniglia marezzata lavorata a block color con perle..Pezzi unici supercolorati con il classico volto ad intarsio con interventi di tessuto damascato.

Camicie bianche interrotte, grembiuli scomposti, abiti increspati, giacche smoking suddivise perché il caos ha un suo ordine interiore.

Antonio Marras dice: “Li vedo vestiti così Guillaume, Pablo, Kiki, Alfred, Jeanne, Modì, Diego, Blaise, Chaim, Nina, Max, Costantin, Leon, Hanka, Beatrice, Geramine, Rosalie, Paul, Maud, Lunia e Anna. Amici fra loro, materia di scandalo, di acute insolen-ze e scontri feroci. Audaci e anticonformisti. Polemici e provocatrici. Sfuggono a regole, convenzioni, abitudini imperanti e vogliono imporre un nuovo stile di vita. Eccentrici e co-smopoliti. Hanno esperienze, interessi, conoscenze, sapienze altre, desideri, rimpianti, furori, memorie, in un progetto totale di sé, diverso e sempre più raro a trovarsi. Hanno fame di vita, verità, bellezza.Li vedo vestiti così, fra arte, letteratura, viaggi, città, campagna, passato e presente, ognuno con tutto il suo mondo, ognuno attratto per prima cosa dal piacere di co-noscere, sedurre ed esser sedotti e circondarsi di cose belle perché, in fondo, è questo il vero segreto della vita: “Bellezza è Verità. Verità è Bellezza”.

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

A settembre Laureus Charity Night a Milano

La Laureus Charity Night,l’evento annuale di fundraising a sostegno del lavoro di Fondazione Laureus Sport for Good Italia ETS,festeggia la decima edizione, appuntandosi simbolicamente la

Da Renzo Arbore a Stash, i divi al Premio Carosone

Renzo Arbore, Enzo Avitabile, Mario Biondi, Stefano Bollani, Nello Daniele, EbbaneSis, Massimiliano Gallo, Lorenzo Hengeller, La Zero, Marisa Laurito, Enzo Moscato, Micol Picchioni, Andrea Sannino, Daniele Sepe, Song ‘e Napule Original Band, Speaker Cenzou, Stash. Riveriti maestri e giovanotte emergenti, premiati drammaturghi e cantattori di grido, jazzisti e rapper, giovani e veterani,

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”