23 Gennaio 2019

Il sartorial-punk si può: lo fa L.B.M.1911 con Efisio Marras

Le proposte di un marchio di ricerca che, da sempre, si pone in perfetto equilibrio fra lo sportswear e il mondo sartoriale.

23 Gennaio 2019

Il sartorial-punk si può: lo fa L.B.M.1911 con Efisio Marras

Le proposte di un marchio di ricerca che, da sempre, si pone in perfetto equilibrio fra lo sportswear e il mondo sartoriale.

23 Gennaio 2019

Il sartorial-punk si può: lo fa L.B.M.1911 con Efisio Marras

Le proposte di un marchio di ricerca che, da sempre, si pone in perfetto equilibrio fra lo sportswear e il mondo sartoriale.

La tradizione incontra il contemporaneo per dar vita ad un progetto capace di coniugare stile e creatività in una fusione perfetta, come una giacca sartoriale cucita addosso. Due nomi storici nel mondo della moda il cui percorso rappresenta da sempre l’eccellenza e la qualità del Made in Italy. L’azienda leader nel menswear d’alta gamma Lubiam, fondata nel 1911 e oggi giunta alla sua quarta generazione, lancia una nuova sfida chiamando a sé per una capsule collection Efisio Marras, eclettico e talentuoso figlio di Antonio già direttore creativo della linea I’M Isola Marras.

Due realtà che tornano in contatto con un progetto creativo condiviso, dopo essersi già felicemente incontrate in passato. Il nonno paterno di Efisio, da cui ha ereditato oltre che la passione per la bellezza anche il nome, teneva infatti nel suo storico negozio di abbigliamento ad Alghero la linea Lubiam che già allora era sinonimo di eleganza e qualità. Un progetto che si concretizza oggi con una capsule che vede rinnovarsi la collaborazione tra le due eccellenze. Lubiam, come Marras, vede nella gestione familiare il suo sviluppo, con i brand Luigi Bianchi Mantova Sartoria e L.B.M.1911. Giovanni Bianchi (AD e Direttore Ufficio Stile Lubiam) e la sorella Giulia Bianchi (Product Manager L.B.M. 1911) dichiarano: “Siamo entusiasti di questa collaborazione con Efisio, che condivide con noi una grande passione per la sartorialità. Già dal primo incontro si è creata una forte sinergia, che ci ha portato ad elaborare delle proposte di grande impatto. Innovazione e sperimentazione rappresentano da sempre la cifra stilistica di L.B.M.1911 e in questo caso abbiamo potuto osare ed esplorare nuovi mondi, valorizzando al massimo il nostro know how. Il risultato? Una capsule dal twist contemporaneo e dal gusto fortemente internazionale”.

 

La capsule troverà il suo scenario perfetto a Milano, dove verrà presentata al completo in occasione della Fashion Week, ma due look selezionati saranno esposti in anteprima assoluta a Pitti Immagine Uomo.

Il progetto creativo si focalizza su una serie di pezzi forti e iconici, dove i protagonisti assoluti sono i capispalla, che rappresentano l’eccellenza e il core business di Lubiam e della linea L.B.M.1911.  Capi che verranno enfatizzati dalla fresca creatività di Efisio con proposte pensate “out of the box” per andare incontro ad un pubblico attento alle tendenze ma che non rinuncia all’autorevolezza e al piacere di un capo sartoriale. “Le proposte di look sono quelle che immagino sui millennials ormai quasi trentenni che affrontano giornate lavorative, riunioni e appuntamenti ma che vogliono conservare il proprio animo punk”. – spiega Efisio Marras – “Ispirazione della capsule è il mitico bassista dei Sex Pistols Sid Vicious immaginato in un contesto odierno. I modelli si ispirano ai chiodi di pelle ed ai bomber, i fit sono super skinny ed i tessuti un mix tra tartan scozzesi e velluto da lavoro dell’isola natia”. I look di questa collezione rappresenteranno per L.B.M.1911 un nuovo viaggio tra Mantova ed Alghero, il cui percorso è ancora una volta scandito da attenzione per i dettagli, artigianalità e saper fare.

Efisio Marras – Designer, Giulia Bianchi – Product manager L.B.M. 1911, Giovanni Bianchi – Amministratore delegato e direttore ufficio stile.

 

 

 

Il brand L.B.M.1911 nasce come marchio di ricerca e, da sempre, si pone in perfetto equilibrio fra lo sportswear e il mondo sartoriale. Il suo lancio, quindici anni fa, ha segnato una tappa fondamentale nella storia di Lubiam, azienda mantovana che da oltre cento anni è sinonimo di eccellenza nel mondo della moda sartoriale maschile Made In Italy.

Le collezioni L.B.M.1911 si sviluppano attorno ad un concetto di eleganza informale e raffinata, caratterizzata da forte innovazione e cura dei dettagli. Una continua ricerca sui materiali ha portato ad una specializzazione nell’utilizzo di trattamenti di tintura, lavorazioni e lavaggi esclusivi. Si tratta di trattamenti di invecchiamento artigianale, che donano al capo un effetto old, il caratteristico aspetto vissuto. Grazie alla lunga collaborazione con esperti nel settore dei trattamenti sono stati messi a punto finissaggi esclusivi, realizzati rigorosamente in Italia, “a capo finito”; la realizzazione di questi prodotti è caratterizzata da passaggi estremamente complessi e presenta difficoltà decisamente superiori rispetto ai prodotti tradizionali. Con la sua expertise, L.B.M.1911 può definirsi leader in questo settore. L’apertura della boutique L.B.M.1911 in Via della Spiga 30 a Milano ha consacrato ulteriormente il marchio come punto di riferimento internazionale nel menswear sartoriale d’alta gamma.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”