Una rinascita di bellezza in leggerezza ed eleganza quella portata in sfilata da Gerardo Orlando. Lo stilista campano ha debuttato in esclusiva la sua collezione primavera-estate 2026 nella sua Ravello, proprio al centro della passeggiata glamour che congiunge i panoramici alberghi di lusso della cittadina in provincia di Salerno.
Da un lato il mare incantevole della costiera amalfitana, dall’altro i ridenti e colorati giardini sospesi che adornano le rovine di passaggi storici prestigiosi nell’angolo di paradiso che è l’incontaminata Ravello. E proprio questa suggestiose di sospensione ha ispirato la collezione applauditissima dello stilista, realizzata con grande maestria avvalendosi delle maestranze locali della divina costiera.






Ma non è solo di lavoro manuale che si è avvalsa la riuscita della collezione. Ci sono le idee, che la vivacità delle stratificazioni storiche e naturali della località vacanziera che la ha ospitata e i colori, vero cardine delle nuove creazioni di Gerardo Orlando. Un tripudio di risvegli in raffinatezza, un dialogo sinergico tra l’ancestrale del mare e la concreta portabilità della terra: la femminilità elegante per l’estate prossima è declinata in chiffon e sete lucide, linee morbide e avvolgenti. Niente eccessi, nessuna impressione da fenomeno social, ma capi da accarezzare e immaginarsi indossati perché progettati per essere fascinosamente portati da donne che prediligono la semplicità del buon gusto.





Al Luigi’s Bar, splendido setting immersivo di una collezione fortemente legata agli spazi onirici che costellano le stradine costiere della location, applausi anche per lo styling di Antonio Narciso e la trascinante colonna sonora che ha mixato elementi new wave d’antan e grandi ripescaggi contemporanei. La scelta di associare i capi a voci del calibro di Joan Thiele e Tracy Thorn degli Everything But The Girl ha creato una perfetta sintonia tra la percezione visiva e uditiva. Donne raffinate che osano solo in una direzione: quella dell’autentica eleganza e fedeltà a se stesse.
Per seguire il brand Gerardo Orlando qui
Fotoservizio di Gennaro Piscopo (pagina Instagram qui)