Durante la Milano Fashion Week Autunno/Inverno 2025/26, quattro brand di scarpe hanno presentato collezioni che uniscono tradizione artigianale e innovazione, ridefinendo le tendenze del settore. Fratelli Rossetti ha celebrato il suo iconico mocassino Brera attraverso sei nuove interpretazioni. Enterprise Japan ha fuso l’artigianalità italiana con l’estetica giapponese, proponendo sneaker couture dal design sofisticato. Premiata ha introdotto una collezione audace che ridefinisce il glamour contemporaneo, mentre Le Silla ha sperimentato forme e materiali in un mix di nostalgia e innovazione.
Ecco le scarpe protagoniste della Milano Fashion Week:

Fratelli Rossetti: l’iconico mocassino Brera in sei personalità
Fratelli Rossetti ha scelto la settimana della moda milanese per presentare una rivisitazione del suo celebre mocassino Brera. Sei modelli rappresentano sei diverse personalità: “I AM ICON”, realizzato in pelle liscia rifinita a mano, esalta l’eleganza senza tempo. “I AM WILD” introduce un’anima audace con una versione animalier effetto cavallino. “I AM COZY” propone un’interpretazione invernale con tessuti misto lana e motivi che richiamano i maglioni fatti a mano.
Le innovazioni continuano con “I AM DOUBLE”, che gioca sulla dualità cromatica grazie a una lavorazione artigianale dipinta a mano. “I AM COMPLEX” celebra l’arte del ricamo con un effetto patchwork ricco di dettagli. Infine, “I AM CRISPY” sorprende con un pellame dall’effetto arricciato che esalta la maestria artigianale.
Enterprise Japan: sneaker couture tra tradizione e innovazione
Enterprise Japan ha presentato la sua collezione FW25/26 all’insegna del dinamismo urbano. La combinazione tra la precisione giapponese e l’artigianalità marchigiana ha dato vita a modelli di sneakers dallo stile sofisticato e ricercato.
Tre i modelli chiave della stagione: “Egg Rocket”, con linee vintage e suede lavorato a mano per un effetto used; “Run Rocket”, ispirata al mondo del running e caratterizzata da costruzioni leggere e suole con forte grip; “Jupiter Rocket”, che omaggia l’heritage old school con inserti in pelle e suede per un look sportivo di lusso. Le sneakers Enterprise Japan uniscono innovazione e tradizione, reinterpretando il concetto di athleisure in chiave premium.

Premiata: il glamour ridefinito tra audacia e femminilità
Premiata ha presentato una collezione che rompe gli schemi tradizionali del glamour, fondendo stile sportivo e femminilità sofisticata. Il brand ha posto particolare attenzione ai materiali, con pellami pregiati e lavorazioni artigianali che esaltano la qualità manifatturiera.
Tra i modelli di punta, tronchetti dal carattere deciso con fibbie metalliche e cuciture a contrasto, stivaletti con tacchi scultorei e calzature ispirate al mondo della danza, con silhouette affusolate e dettagli esclusivi. La palette cromatica spazia dal nero intenso al bordeaux e al verde foresta, offrendo combinazioni eleganti e raffinate per una donna sicura di sé.
Le Silla: audacia e nostalgia in chiave contemporanea
Le Silla ha esplorato il confine tra reale e surreale con la sua collezione “Virtual Insanity”, ispirata all’estetica futuristica anni ’90 e al groove di Jamiroquai. La collezione si distingue per materiali innovativi e design audaci.
Gli stivali “Bella”, decorati con pelliccia cavallino, evocano un’anima texana con dettagli animalier e frange. Le strutture androgine emergono nei modelli “Andreja” e “Cage”, caratterizzati da punte quadrate e pelle verniciata. Non mancano le décolleté reinterpretate in chiave glamour, con linee pulite e tacchi scolpiti, che confermano l’impegno del brand nella ricerca estetica e nell’eccellenza manifatturiera.