Fa piacere celebrare di questi tempi il successo del celebre brand di sneakers fiorentino D.A.T.E. che si impone negli ambiti mercati del Far East con una filosofia tutta italiana. Innovare, pescando nella tradizione calzaturiera toscana con un occhio al green e alle nuove tendenze.
Così oggi D.A.T.E., che è l’aconimo delle quattro menti che l’hanno fondato nel 2005 (Damiano, Alessandro, Tommaso, Emiliano), continua la propria strategia di crescita e consolidamento, sull’onda di un 2019 chiuso sfiorando i 10 milioni di fatturato (+15%) conferma il trend positivo annunciando un importante piano di sviluppo nel mercato sudcoreano.
ll brand espande il suo sviluppo retail inaugurando in Corea del Sud ben 3 nuovi spazi espositivi monomarca: un nuovissimo flagship store nel famoso shopping mall di Lotte Main, un corner D.A.T.E. nell’esclusivo department store Shinsegae Gangnama Seoul, e un secondo corner nel punto vendita Shinsegae di Busan.
Tutti e tre gli store sono già in funzione, e il business plan aziendale prevede inoltre l’apertura di altri 2 monomarca in Corea del Sud entro la fine del 2020. Il mercato asiatico è da tempo una delle realtà commerciali più importanti per il marchio italiano, apprezzato soprattutto per la qualità dei materiali e la ricerca stilistica, grazie alla quali è riconosciuto tra i principali players del segmento contemporary.

Per la stagione Fall Winter 2020, D.A.T.E. presenta il suo progetto green: si tratta della nuova sneaker NEWMAN ECO LEATHER. Un solo modello, diverse varianti colore, un unico obiettivo: rispettare l’ambiente, mantenendo il gusto e il design che contraddistingue da sempre D.A.T.E.

Partendo dalle parole chiave sostenibilità e riciclo, due valori che l’ufficio stile del brand ha sempre tenuto in considerazione, D.A.T.E ha dato vita ad una sneakers pensata sia per l’uomo che per la donna, dallo stile basico e dalle spiccate peculiarità.
Oltre al suede vegan, il nylon utilizzato nella tomaia nasce dal riciclaggio di reti da pesca e bottiglie di plastica. La pelle eco è stata creata riciclando scarti di processi produttivi e le fibre sono state incollate con una particolare procedimento ad acqua. La fodera è in jersey di cotone riciclato con certificato OEKO TEX, che mira a garantire che i prodotti siano privi di sostanze nocivee quindi siano sicuri per la salute e per l’ambiente. Anche la gomma della suola nasce dal riutilizzo di carta e cartone.

La soletta interna è personalizzata con il motto “We Love Planet” stampato ad acqua.
L’impegno del brand si riconferma nella continua ricerca di materiali innovativi nel rispetto dell’ambiente e nel mantenere intatto lo stile nel design, negli abbinamenti cromatici vincenti e nella qualità di tutti i materiali certificati Made in Italy.

L’ambizione e innovazione è stata alla base della riuscita del progetto fin da quando 15 anni fa i fondatori si trovavano a Londra insoddisfatti delle rispettive carriere. Realizzare una loro linea di sneakers fu l’idea del riscatto, partita inziailmente dalla concezione di pochi articoli molto originali. “Rispettiamo la nostra identità e un’estetica che ci contraddistingue – dicono oggi i quattro amici – . Amiamo la Toscana, il nostro territorio, e ne apprezziamo la lunga tradizione nell’ambito della pelletteria, del design e dei tessuti speciali. Vogliamo veicolare questo valore attraverso le nostre collezioni, selezionando i migliori materiali italiani“.