Si è conclusa con la premiazione e la consegna dei Montecarlo Fashion Award, la decima edizione della manifestazione Monte-Carlo Fashion Week, nata nel 2013 e organizzata dalla Chambre Monégasque de la Mode (CMM), in partenariato con il Governo Monegasco e la Mairie di Monaco con le proposte di eventi, convegni e soprattutto di sfilate resort, cruise e capsule collections. Tra i premiati il video magazine FASHION CHANNEL, che negli ultimi 40 anni ha offerto la copertura globale dei più importanti avvenimenti della moda internazionale, documentando le Fashion Week più rappresentative del mondo, oltre a reportage di eventi, backstage con interviste a stilisti, modelle, hair and make-up artist, ed i personaggi più significativi che fanno parte del grande circo della moda internazionale.


Ad aprire le sfilate Simone Guidarelli, direttore creativo e stylist di celebrities, con la sua collezione esclusiva. A seguire il brand monegasco Beach & Cashmere Monaco by Federica Nardoni Spinetta, accompagnato dalle scarpe di Von Lowenstein; il marchio monegasco Marlea Monte-Carlo; l’eco-sostenibile luxury di FITME Monte-Carlo; il glamour sofisticato di Laura Spreti; il giovane brand britannico Velvet Pink Banana; la creatrice Runa Ray che ha sfilato per la Fondazione del Principe Alberto II di Monaco; la giapponese Mami Okano; l’Optical art dell’artista brasiliano Marcos Marin x Diana Mara; il brand monegasco Crisoni. A chiudere le sfilate alla Collezione delle Automobili di S.A.S. il Principe di Monaco é stato Collini Milano, con una collezione glamour e luxury che rappresenta l’immagine sofisticata del Principato di Monaco.
Ancora una volta é stata la sostenibilità ad essere al centro della Monte-Carlo Fashion Week e la sua importante é stata sottolineata dalle conferenze, che si sono svolte allo Yacht Club de Monaco, sotto l’impulso di una ventina di relatori del calibro di Benoît-Louis Vuitton, Corporate Director di Louis Vuitton; Carlo D’Amario, CEO di Vivienne Westwood; Annabelle Jaeger-Seydoux, Direttrice della Transizione Energetica del Principato di Monaco, Matteo Ward, CEO e co-founder di WRÅD, che ci ha fatto vivere un momento forte con la proiezione del suo documentario JUNK che mostra l’impatto della moda sull’ambiente.
Nella cornice esclusiva dello Yacht Club di Monaco, all’interno di Monte-Carlo Fashion Week 2023, si é tenuto anche il Fashion Hub con i Pop-ups dei marchi internazionali: Thalie Paris, Flavia Fleming, Nicolò Tonetto, Ika Butoni, Ushak, FITME Monte-Carlo, Hemcael, Beach & Cashmere Monaco, Inessa Creations, Leslie Monte-Carlo, Von Lowenstein.
Gli spettacolari abiti da red carpet di Simone Guidarelli trovano la cornice ideale nella passerella della Monte-Carlo Fashion Week, in scena dal 17 al 21 maggio 2023 in un contesto internazionale di prestigio acquisito anno dopo anno. Il supporto offerto alla creatività di brand emergenti e l’inserimento del Principato nella vetrina della moda worldwide fanno sì che questo rappresenti un momento importante per il ricco calendario previsto in scena al Museo della Collezione delle Automobili di S.A.S. il Principe di Monaco, lo Yacht Club di Monaco ed il Grimaldi Forum.

La Chambre Monégasque de la Mode, fondata nell’aprile 2009 da Federica Nardoni Spinetta, e sotto la sua presidenza, ha una duplice finalità: da un lato, rappresentare e diffondere i valori della moda locale promuovendo a livello internazionale la creatività Made in Monaco, anche grazie a brand emergenti e dall’altro proiettare il Principato nei contesti chiave della moda worldwide. La magnifica sfilata di Genny ha chiuso i runways sotto la Grande Verrière del Grimaldi Forum.

Sara Cavazza Facchini direttore creativo del brand italiano Genny, con il suo stile style chic ed inconfondibile ha presentato una collezione piena di colori, di eleganza e di purezza che rappresenta una moda senza tempo.
Per i premi, la Cerimonia dei Fashion Awards è stata introdotta dall’esposizione temporanea « Cavalli World » attraverso gli outfits più iconici creati dal direttore creativo Fausto Puglisi per la maison Roberto Cavalli, come il famoso abito creato per Zendaya.


Sotto gli occhi attenti di varie celebrities e dell’attrice americana Kelly Rutherford, si é tenuta l’attesissima Cerimonia dei MCFW Fashion Award 2023, con i premi alle personalità della moda che si sono distinte per la loro visione etica ed innovativa: Sara Cavazza Facchini, Direttrice Creativa della maison Genny ha ricevuto il Made-in-Italy Award; Matteo Ward ha ricevuto il Positive Change Award; a Fausto Puglisi per la maison Roberto Cavalli il Legacy Award; a Carlo d’Amario, CEO di Vivienne Westwood l’Ethical Business Award; Soya Chartier ha ricevuto il Made-in-Monaco Award; Beste ha ricevuto l’Ethical Circularity Award e Fashion Channel il Visionary Award.