Iceberg ha presentato la sua collezione Autunno/Inverno 2025/26, un perfetto equilibrio tra sartorialità, spirito sportivo e innovazione nella maglieria. Il direttore creativo James Long porta in passerella capi dinamici e versatili, con un’estetica che unisce il savoir-faire della maglieria irlandese, la tradizione sartoriale italiana e un tocco di ribellione inglese.
Maglieria protagonista: dettagli e stratificazioni
Il cuore della collezione è la maglieria, con tecniche spinte al limite per dare vita a silhouette strutturate e dinamiche. Un maglione a coste grigio con ampio collo da marinaio si abbina a pantaloni sartoriali con cintura in mock-croc. Nel mentre, gli abiti in maglia a coste giocano con colletto aperto e vita ribassata, sovrapposti a minigonne in popeline check con rouches.
Il tailoring check è reinterpretato con dettagli in ecopelle, mentre una camicia da smoking ultra leggera si avvicina alla trasparenza. Un abito doppiopetto in check si combina con un cappotto in popeline tagliato a vivo, sovvertendo le regole della sartoria classica.
Palette cromatica e materiali innovativi
La collezione si sviluppa su tre sfumature chiave: blu navy, grigio rosato e senape tweed. La sperimentazione tipica di Iceberg è evidente nei maxi righe navy dei maglioni oversize a coste, nei cappotti a quadri in lana intarsiata con dettagli in finta pelle e nelle gonne in popeline arricchite da rouches e occhielli metallici.
I maglioni check ingranditi presentano punti lasciati cadere per un mix tra estetica posh e punk, mentre i pullover a trecce bianchi con righe rosse si abbinano a camicie forate da occhielli metallici. Le biker jacket in ecopelle ultraleggere si rinnovano con interni a contrasto e materiali craquelé che rivelano il colore con il tempo.
Versatilità e dettagli iconici della nuova collezione Autunno/Inverno 2025/26 di Iceberg
La collezione punta su capi ultra-versatili come il city coat in lana cucito su popeline a quadri, giacche in ecopelle effetto craquelé e cardigan strutturati grazie alla tecnica del bonding. I pantaloni sartoriali si distinguono per la vita bassa, pieghe invertite in raso e piping in ecopelle lungo le cuciture.
A chiudere la sfilata, dei cardigan-coat oversize con sciarpe integrate, capaci di sfiorare il pavimento e trasformarsi in pezzi statement. Gli accessori completano il look: sandali in mock-croc con tripla fibbia, stivali flat essenziali e maxi bag in finta pelle cocco, perfette dal giorno alla notte.





