Golosaria Milano, in un’edizione ricca di novità a cominciare dalla sede (Fiera Milano Rho), è stata anche la fiera del vino. In questa occasione è stato protagonista anche ilGolosario Wine Tour, la guida all’enoturismo italiano con oltre 1.500 cantine che in Italia offrono degustazioni a pagamento in luoghi accoglienti, ma anche posti letto, cucina e altre iniziative che permettono di godere appieno l’ambiente circostante.
Oltre ai 200 produttori scelti tra le degustazioni degli organizzatori della fiera, The Way Magazine ne ha scelti alcuni da tenere d’occhio per pregevole qualità di produzione e innovazione.







Sassarese, nel Nord Ovest della Sardegna. L’azienda utilizza metodi di coltivazione biologica dal 1996, coltiva uve autoctone da vigneti coltivati in terreni calcareo argillosi e significativa presenza di fossili. I vigneti sono esposti in gran parte su un altopiano posto a 410 metri sul mare da cui si apre un panorama unico che spazia su tutta la costa nord-occidentale della Sardegna, tra la macchia mediterranea di cisto, timo ed elicriso su una superficie di
13 ettari. La brezza marina proveniente dalle vicine coste, favorisce l’arricchimento delle caratteristiche organolettiche delle uve. Raccolte a mano, dopo un’attenta selezione vengono lavorate secondo metodologie tradizionali e con attrezzature moderne, che
consentono di ottenere un prodotto di elevata qualità.










