26 Aprile 2025

Volverè, un angolo discreto di Spagna a Milano

Siamo stati in zona Cenisio a provare la cucina autentica di Mauro Invernizzi. Armosfera conviviale, tapas e paella.

26 Aprile 2025

Volverè, un angolo discreto di Spagna a Milano

Siamo stati in zona Cenisio a provare la cucina autentica di Mauro Invernizzi. Armosfera conviviale, tapas e paella.

26 Aprile 2025

Volverè, un angolo discreto di Spagna a Milano

Siamo stati in zona Cenisio a provare la cucina autentica di Mauro Invernizzi. Armosfera conviviale, tapas e paella.

Volverè è un angolo discreto di Spagna a Milano. Da otto anni, Volverè rappresenta una porta d’accesso alla cucina iberica, senza fronzoli né cliché turistici. Mauro Invernizzi, patron già apprezzato per la Trattoria Semivuota – che tanto ci ha conquistato – guida questo locale in zona Cenisio con un approccio radicato nella sua esperienza di vita in Spagna. Volverè non cerca voli pindarici, ma offre una sintesi solida e genuina delle tradizioni spagnole, con piatti pensati per la condivisione, sapori intensi e un’atmosfera conviviale.


I tre pilastri di Volverè
La cucina di Volverè poggia su tre fondamenta: tapas, paella e la brace. Le tapas, perfette per aprire la serata, spaziano dal classico pata negra con pan y tomate – un’esplosione di sapori semplici ma impeccabili – al polpo alla gallega, morbido, carnoso, servito con patate e una spolverata di paprika che scalda il palato.
Il secondo pilastro è la paella, proposta in tre varianti: classica (con carne e pesce), valenciana o una versione intensa con pomodoro, che le conferisce un colore scuro e un gusto deciso. Preparata con cura, è un piatto che incarna l’anima della condivisione spagnola, capace di riunire i commensali attorno a una padella fumante.
A completare il trio c’è la brace, protagonista assoluta grazie al forno Josper, che sforna tagli pregiati di bovini spagnoli o toscani e succulenti tranci di maiale iberico. Tra le proposte spiccano il filetto, la pluma (controfiletto), le costine e l’insolito secreto, un taglio di sovraccoscia magro ma tenace, incredibilmente succoso e morbido, servito con una salsa bravas che ne esalta il carattere. La carne, cotta alla perfezione, è un inno alla semplicità elevata a arte.


Dolci e brunch: la ciliegina sulla torta
Per chiudere in dolcezza, Volverè propone la classica crema catalana, o la meno scontata torrija. Quest’ultima è un interessante pan brioche macerato in latte, bacca di vaniglia, zucchero e cannella, poi caramellato e accompagnato da un gelato alla vaniglia: un dessert insolito che nella sua semplicità dà soddisfazione.
Aperto solo a cena in settimana, Volverè riserva una chicca per il weekend: il brunch domenicale a 32 euro, che include antipasti, paella e dolce. Un’offerta allettante per chi cerca qualità a prezzi accessibili in una città come Milano.


Un’esperienza autentica
Volverè è quindi un viaggio nella Spagna più autentica, quella delle tavole condivise e dei sapori veri. Mauro Invernizzi, con la sua passione e il suo vissuto, ha creato un locale che sa essere accogliente e rassicurante, che non scade nel scimmiottare tradizioni alimentari altrui. Amanti delle tapas, della paella o delle carni alla brace, Volverè è una tappa da segnare nella propria wish list.

Read in:

Immagine di Stefano Corrada

Stefano Corrada

Una vita saporita, tra reazioni di Maillard, prodotti alimentari e racconti di gusto. Dopo la laurea scientifica, si è lasciato vincere dalla passione per tutto ciò che ruota intorno al cibo. E quindi (prima) la divulgazione tecnico-nutrizional-gastronomica e (poi) la scrittura, collaborando con periodici e guide, tra cui Focus, Il Golosario, Viaggi del Gusto e Agrodolce.it. È autore del blog Appuntigolosi, da cui è nato il libro "Appunti Golosi", edito da Jouvence.
Ti potrebbe interessare:

Sottsass val bene un talk

Ettore Sottsass è stato uno dei designer più influenti nel panorama italiano e le celebrazioni della sua opera non si

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”