25 Giugno 2019

Il libro della felicità per Rosario Pellecchia

Ammirazione per un autore che dimostra di essere un abile comunicatore, anche dalle pagine di un libro.

25 Giugno 2019

Il libro della felicità per Rosario Pellecchia

Ammirazione per un autore che dimostra di essere un abile comunicatore, anche dalle pagine di un libro.

25 Giugno 2019

Il libro della felicità per Rosario Pellecchia

Ammirazione per un autore che dimostra di essere un abile comunicatore, anche dalle pagine di un libro.

Ambientato a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, il romanzo di debutto di Rosario Pellecchia è un caso editoriale che vale la pena raccontare.

Speaker amato e popolare di Radio 105, Pellecchia ha avuto la lucidità e il coraggio di aprirsi agli altri con leggerezza e astuzia narrativa. Un esordio che sta avvicinando alla lettura tante persone che sui social dicono già di non voler abbandonare il libro.

Tra strizzacervelli e ansie famigliari, “Solo per vederti felice” (Mondadori) è la storia del quarantenne Ross che ha poco più di quarant’anni, vive a Milano e conduce il programma del mattino in una radio nazionale. La sua vita scorre senza grossi intoppi, tra la diretta quotidiana, il suo migliore amico ossessionato dalle ragazze, le improbabili sedute dall’analista e una storia appena iniziata con Sara. Il tutto vissuto con una buona dose di superficialità.

La notizia del peggioramento dello stato di salute della sua anziana madre lo costringe a un ritorno a casa che nel libro è affrontato non solo geograficamente, ma anche come riconciliazione di anime. La convivenza con sua madre si rivela molto complessa e sofferta, come del resto si aspettava. La Milano del lavoro e della realizzazione cozza nei ricordi con le domande incessanti e sconclusionate della mamma ammalata di demenza senile e qui il protagonista mette in pratica un’idea bizzarra.

L’effetto è quello sorprendente e rassicurante al tempo stesso del riconoscere una persona amica. E anche un po’ di identificazione non guasta: sembra di entrare nel privato di una persona che ci tiene compagnia da tempo ma che solo ora decide di aprirsi a noi.  Da leggere con ammirazione per un autore che dimostra di essere un abile comunicatore, anche dalle pagine di un libro.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Audemars Piguet e l’arte

Audemars Piguet è la più antica Manifattura orologiera a essere tuttora guidata dalle famiglie fondatrici (Audemars ePiguet). Dalla sua fondazione

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”