5 Novembre 2019

A Ravenna il mosaico è anche moderno

Chuck Close con le tessere maxi e Riccardo Zangelmi con "Forever YOung" fatto di Lego sono le attrazioni del MAR.

5 Novembre 2019

A Ravenna il mosaico è anche moderno

Chuck Close con le tessere maxi e Riccardo Zangelmi con "Forever YOung" fatto di Lego sono le attrazioni del MAR.

5 Novembre 2019

A Ravenna il mosaico è anche moderno

Chuck Close con le tessere maxi e Riccardo Zangelmi con "Forever YOung" fatto di Lego sono le attrazioni del MAR.

C’è molto fermento a Ravenna per la Biennale del mosaico. ma tanta arte che arriva da quel metodo antico può essere ancora declinata e ammirata in città. Figura di spicco dell’arte contemporanea dai primi anni ’70, Chuck Close è un artista internazionalmente famoso per i suoi ritratti, dipinti in scala monumentale a partire da fotografie. Close ha esplorato negli anni un’ampia gamma di tecniche, processi e materiali fino ad arrivare all’utilizzo del mosaico a seguito del suo coinvolgimento nel progetto di arte pubblica per la Metropolitana di New York. La serie Subway Portraits è costituita da dodici opere, in mosaico e in ceramica, ed è stata commissionata dal programma Arts & Design dell’Autorità di Trasporto Metropolitano, nel 2017.

La mostra al Museo d’Arte della Città di Ravenna a cura di Daniele Torcellini presenta la nuova serie di opere a mosaico, affiancate da opere relative come stampe, arazzi e fotografie, e documenta inoltre il lavoro svolto da Mosaika Art and Design e da Magnolia Editions per la realizzazione delle opere installate nella stazione Second Avenue-86th Street di New York City.

Riccardo Zangelmi, Splash, 2018.

La mostra Forever young curata da Davide Caroli è un’occasione per ritornare a guardare il mondo con gli occhi di un bambino grazie alle sculture di Riccardo Zangelmi, unico artista italiano certificato LEGO® Certified Professionals. L’esposizione permette un’immersione giocosa in un percorso creativo che spazia tra oggetti e ricordi legati al mondo dell’infanzia e che propone sotto una nuova luce il concetto di ‘assemblare’ tipico del mosaico.
Saranno esposte più di 20 sorprendenti opere per realizzare le quali sono stati impiegati oltre 800mila mattoncini di differenti dimensioni e di 60 colori diversi. Per celebrare la città di Ravenna l’artista ha realizzato un’originale scultura raffigurante il Sommo poeta Dante Alighieri.

Entrambe le mostre sono am LAR, Museo d’arte di Ravenna via di Roma 13, Ravenna – fino al 12 gennaio 2020.

Foto d’apertura: Chuck Close, Lucas/Mosaic, 2019, glass smalti and ceramic combination

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”