8 Luglio 2025

Benedetta Panisson: arte nella tempesta del mare

L'artista lavora con la fotografia cinematografica. La sua "Sea Storm" è visibile fino al 3 agosto 2025 alla Casa degli Artisti a Milano.

8 Luglio 2025

Benedetta Panisson: arte nella tempesta del mare

L'artista lavora con la fotografia cinematografica. La sua "Sea Storm" è visibile fino al 3 agosto 2025 alla Casa degli Artisti a Milano.

8 Luglio 2025

Benedetta Panisson: arte nella tempesta del mare

L'artista lavora con la fotografia cinematografica. La sua "Sea Storm" è visibile fino al 3 agosto 2025 alla Casa degli Artisti a Milano.

Sea Storm (Draft) è il progetto artistico di Benedetta Panisson in visione alla Casa degli Artisti a Milano, nel cuore di Brera.

Un progetto tra arte contemporanea e ricerca accademica, Sea Storm (Draft) indaga la sessualità nel mondo animale marino, attraverso materiali d’archivio a lungo celati. In mostra: un video del 1993 in cui due polpi maschi di specie diverse si accoppiano, e una fotografia del 1911 di due pinguini antartici, custodita nel Natural History Museum di Londra.

Panisson ricompone questi frammenti di storia naturale in una narrazione perturbante e rivelatrice. Il suo lavoro è un primo capitolo di una ricerca in corso presso la Durham University, volta a scardinare le convenzioni espositive dei musei scientifici, superando i binarismi di genere. La “tempesta” è negli occhi di chi guarda.

Benedetta Panisson (1980, Venezia) è un’artista visiva che lavora con la fotografia cinematografica, il video e la performance, intrecciando la pratica artistica con la ricerca accademica. La sua ricerca si concentra sulle relazioni tra corpi e paesaggi marini e insulari, e su come queste relazioni producano una proliferazione di immaginari erotici. Come isolana, attraverso un’estetica fatta di mari e tropi balneari, si avvicina a comunità, intimità e pratiche sensuali. È impegnata in un dottorato di ricerca presso la Durham University, tra studi visivi e queer, incentrato sulla fotografia delle sessualità umane e animali nei paesaggi marini, dopo una laurea triennale in Storia dell’Arte presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e una laurea magistrale in Arti Performative all’Accademia di Brera. Ha esposto in musei, gallerie e istituzioni internazionali. In Italia è rappresentata dalla Galleria OPR di Milano.

In foto di apertura: Benedetta Panisson, Still from video, Courtesy of Richard Lutz, Rutgers U._NSF_DSV Alvin_1993 © Woods Hole Oceanographic Institution

Casa degli Artisti a Milano.

La mostra presenta i progetti di Sabine Delafon, Graziano Folata e Benedetta Panisson, sviluppati nell’ambito del programma di residenza AAA – Atelier Aperti per Artista. Le tre ricerche si confrontano con il mare come elemento ancestrale, origine di ogni forma, in una narrazione visiva che attraversa pittura, scultura, fotografia, video e ricerca accademica. La mostra sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con ingresso libero.

Casa degli Artisti – Milano
Opening: lunedì 8 luglio 2025, ore 18:00
Fino al 3 agosto |  mar–dom, ore 12:30–19:00
Ingresso libero

Read in:

Ti potrebbe interessare:

I costumi dell’estate 2025

Il colore è entrato definitivamente nello stile estivo anche dei grandi brand sinonimo di raffinata eleganza. Ma per i costumi

Il crossover in musica di Max Fuschetto

A quattro anni dal successo di Mother Moonlight, Max Fuschetto torna con un’opera avvincente, “Ritmico non Ritmico” (NovAntiqua records 2022), incentrata su un crossover

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”