27 Ottobre 2025

Depeche Mode nell’abisso in Messico

Abbiamo visto il nuovo film del gruppo inglese che sarà nei cinema di tutto il mondo in tempo per Halloween. Una celebrazione della loro metà oscura per merito anche del regista Fernando Frías.

27 Ottobre 2025

Depeche Mode nell’abisso in Messico

Abbiamo visto il nuovo film del gruppo inglese che sarà nei cinema di tutto il mondo in tempo per Halloween. Una celebrazione della loro metà oscura per merito anche del regista Fernando Frías.

27 Ottobre 2025

Depeche Mode nell’abisso in Messico

Abbiamo visto il nuovo film del gruppo inglese che sarà nei cinema di tutto il mondo in tempo per Halloween. Una celebrazione della loro metà oscura per merito anche del regista Fernando Frías.

Fernando Frías riesce dove Anton Corbijn non ha mai osato spingersi: il regista messicano immerge i Depeche Mode nell’oscurità e lo fa con grande grazia e senso estetico. Abbiamo visto “Depeche Mode. M” il nuovo concerto documentario registrato dalla band inglese in Messico. Il tema è quello di ‘Memento Mori’, l’album del 2023 che ha visto il trio ridursi a un duo per l’improvvisa morte di Andy Fletcher. E proprio per questa violenta assenza, il concetto di morte parte della vita funziona ancora di più.

Dave Gahan e Martin Gore sono uomini di spettacolo, ma anche due individui che con la morte hanno sempre accostato idee creative notevoli. Basti pensare a ‘Black Celebration’ o ‘Ultra’ (tutto l’album) per rendersi conto di quanta oscurità ci sia nel loro repertorio. E questa fascinazione ora è espletata anche sul palco e nella post produzione del film, quanto più dark possibile. La resa acustica e di immagini del film è eccezionale. Ma a colpire sono anche le considerazioni stile documentario che emergono tra un pezzo e l’altro, dove si fa luce su cosa vuol dire morte nella cultura messicana, perché il culto e la vicinanza di chi non c’è più ha generato una cultura unica nei paesi ispanici.

E il parallelismo con quello che in molti passaggi della loro carriera hanno sperimentato i Depeche Mode è lasciato al pubblico. Sembra che si parli proprio della storia del gruppo, che negli anni 90 ha dovuto fare i conti con un’esperienza di semi-suicidio del cantante e in tempi recenti con la scomparsa di uno dei membri fondatori. Non ci sono toni trionfalistici e folk che richiamino alla mitologia di Halloween. Ci sono solo i Depeche Mode rimasti che fanno quello che abbiamo sempre saputo potessero fare. Vivere con la musica oltre le dolorose assenze. E questo è quello che piace al loro ostinato e fedelissimo pubblico.

A sei anni dal grande successo nelle sale di Depeche Mode: Spirits in the Forest e dopo l’anteprima all’ultimo Tribeca Film Festival. I Depeche Mode tornano al cinema con “Depeche Mode: M”
Nelle sale di tutto il mondo dal 28 al 30 ottobre l’intenso film concerto in 4K e audio 5.1
Diretto dal regista pluripremiato Fernando Frías .

Dopo la preview al cinema, i Depeche Mode tornano anche sul mercato discografico fisico. Il 5 dicembre sono previste diverse uscite in tutti i formati più diffusi di Memento mori: Mexico City. Un live album che sarà su CD e DVD e arricchito anche di inediti mai pubblicati dal disco precedente.

Read in:

Immagine di Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”