18 Marzo 2025

Diego Gualandris in mostra a Milano con “Canzoni per animali d’appartamento”

L'artista conferma il suo approccio visionario e la sua capacità di creare mondi in cui il reale e il fantastico si intrecciano

18 Marzo 2025

Diego Gualandris in mostra a Milano con “Canzoni per animali d’appartamento”

L'artista conferma il suo approccio visionario e la sua capacità di creare mondi in cui il reale e il fantastico si intrecciano

18 Marzo 2025

Diego Gualandris in mostra a Milano con “Canzoni per animali d’appartamento”

L'artista conferma il suo approccio visionario e la sua capacità di creare mondi in cui il reale e il fantastico si intrecciano

Dal 26 marzo al 13 giugno 2025, Spazio Pesca a Milano ospita la mostra personale di Diego Gualandris, Canzoni per animali d’appartamento, a cura di Arianna Pavoncello e Carolina Latour. L’esposizione rappresenta il secondo capitolo del ciclo the time it takes, un progetto curatoriale che esplora il rapporto tra tempo, creatività e ricerca artistica.

Un’indagine artistica tra mito e contemporaneità

La mostra di Gualandris si sviluppa attraverso un linguaggio pittorico che unisce mitologia, letteratura e psichedelia. L’artista utilizza tecniche e materiali diversi per creare mondi immaginari, popolati da figure simboliche e creature fantastiche. Le opere esposte propongono una riflessione sul tempo e sullo spazio, invitando il pubblico a un viaggio visivo tra sogno e realtà.

Al centro della sua ricerca c’è il concetto di osservazione. I suoi quadri di piccolo formato, simili a finestre aperte su universi nascosti, inducono lo spettatore a un’interazione attenta e intima. “Una moltitudine di piccoli occhi pulsanti scruta il visitatore”, spiegano le curatrici, sottolineando il carattere quasi voyeuristico delle opere.

Le serie di Diego Gualandris in mostra: il sole tra infanzia e maturità

Gualandris presenta due cicli pittorici che hanno come protagonista il sole, rappresentato non solo come simbolo mistico ma come un’entità vivente con un proprio ciclo di crescita.

  • Il sole da giovane: una serie di piccoli dipinti a olio su tavola, dove il sole appare nel suo stato adolescenziale, pulsante di energia e forza creativa. I confini delle cornici sembrano contenere un frammento di universo, enfatizzando il concetto di tempo circolare e in continua evoluzione.
  • Il sole adulto: una nuova serie che introduce un tempo più lineare, in cui il sole si staglia su orizzonti immaginari, evocando mondi sospesi tra passato e futuro. L’artista attinge a riferimenti visivi che spaziano dalle iconografie religiose all’estetica fantasy, tra cui il film Fantasia di Walt Disney e il pianeta desertico di Star Wars.

Un evento speciale in occasione di Miart

A completare il percorso espositivo, il 5 aprile alle 17:30 è previsto un appuntamento performativo con Diego Gualandris in occasione di Miart. L’evento offrirà un’ulteriore chiave di lettura della sua opera, approfondendo il legame tra pittura, performance e narrazione visiva.

Informazioni pratiche

La mostra di Diego Gualandris è visitabile gratuitamente su appuntamento presso Spazio Pesca, in via Paolo Sarpi 56, Milano. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”