7 Aprile 2016

International Radio Festival a Milano: la radio in carne e ossa

7 Aprile 2016

International Radio Festival a Milano: la radio in carne e ossa

7 Aprile 2016

International Radio Festival a Milano: la radio in carne e ossa

International Radio Festival è pronto per accogliere a Milano tutti gli appassionati della radio del mondo. All’interno dell’Unicredit Pavillion accanto alla piazza più celebrata degli ultimi tempi (piazza Gae Aulenti) è possibile assistere a programmi in diretta di Nrj, BBC 1, Ibiza Sonica, Pride Radio, Love Radio. Insomma, un incontro eccezionale di protagonisti dell’etere mondiale che arrivano in Italia dopo il successo della prima edizione di Radio City, il festival che nel 2015 ha riunito le maggiori emittenti radiofoniche nazionali e locali. Qest’anno International Radio Festival è frutto di un’importante collaborazione con il noto International Radio Festival di Zurigo creato e ideato da Darryl von Daniken. Lo abbiamo incontrato all’anteprima e ci ha detto: “Sono sempre più convinto che la radio è il mezzo del futuro. Più dei giornali, come è ovvio, ma anche più dell’online, perché ha superato tutto e dimostra di essere in perfetta salute“.

Tra le italiane presenti, Radio Rai, Rds, Radio 24, Radio Dj, Radio MArconi, Radio Italia Anni 60, Radio Popolare, Radio Capital, Disco Radio, RadioNumberOne.

Imperdibili gli appuntamenti musicali live:

Venerdì 8 aprile alle 16:00 si esibiranno Zero Assoluto, Francesco Gabbani e Giusy Ferreri.

Sabato 9 aprile alle 13:00 Giovanni Caccamo, alle 17:00 Stefano Bollani e alle 22:00 C+C= Maxigross.

Domenica 10 aprile dalle 15:00 lo Showcase dei Perturbazione con Andrea Mirò.

Tra gli speaker radiofonici più amati ci saranno Emanuela Falcetti, Daniele Bossari, Giorgio Zanchini, Gianluca Nicoletti, Giuseppe Cruciani, Linus & Nicola Savino, Petra Loreggian, Pif, Vladimir Luxuria e Tony Prince.

 

L’evento è prodotto da Punk for Business con il Patrocinio del Comune di Milano. Per info qui.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Arte coreana in una villa vesuviana

L’arte storicamente vive di contaminazioni. Così una villa vesuviana a Ercolano, alle porte di Napoli, diviene sede temporanea per una

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”