Padova e provincia tornano a trasformarsi in una galleria d’arte a cielo aperto con la quarta edizione di Super Walls, la Biennale di Street Art che dal 17 maggio al 1° giugno 2025 colorerà 33 grandi superfici urbane con altrettante opere realizzate da 29 street artist provenienti da tutto il mondo.Come accaduto per le precedenti edizioni, che hanno portato complessivamente alla realizzazione di un centinaio di murales, le opere verranno realizzate su scuole, università, edifici pubblici, palestre, supermercati, aziende e abitazioni private, contribuendo così concretamente alla rigenerazione estetica e sociale dei territori coinvolti. Curata dal gallerista Carlo Silvestrin insieme alla critica d’arte Dominique Stella, l’edizione 2025 della manifestazione ha per tema “Il Sogno”: un invito agli artisti a esplorare e rappresentare sui muri emozioni, visioni e aspirazioni che accompagnano l’umanità nella sua ricerca quotidiana di senso, bellezza e futuro.

“Disegno spesso robot, e per il logo di Super Walls ho voluto rappresentarne uno: un pittore-robot che utilizza sia la bomboletta sia il pennello, a simboleggiare l’incontro tra tecnica e creatività. Ho voluto inoltre integrare un elemento architettonico simbolo della città di Padova, scegliendo Piazza delle Erbe e il Palazzo della Ragione come sfondo iconico. Spero che questa interpretazione visiva possa trasmettere l’energia e il sogno che animano il progetto” racconta Gibeaux.
“Il tema nasce dalla necessità di tornare a immaginare, sperare e costruire insieme una comunità che vede nell’arte uno strumento potente di coesione e cambiamento. Super Walls è molto più di una rassegna artistica: è un processo partecipativo che attraversa scuole, quartieri, piazze e aziende, rigenerando luoghi e relazioni. Ogni muro racconta una storia, ogni artista porta un punto di vista, ogni opera diventa simbolo di dialogo e visione condivisa” spiega Silvestrin.
Gli artisti protagonisti di questa edizione sono: Alberto Montes (Spagna), Alessio-B(Italia), Anna Conda (Francia), Any About New York (Italia), Boogie.EAD (Italia), Carolì (Italia), C0110 (Italia), Cope2 (Stati Uniti), Daco (Francia), David Karsenty(Francia), Giulio Masieri (Italia), Jace(Francia), JDL (Paesi Bassi), Orion (Italia), Man-X (Francia), Maria-Rosa SZY (Polonia-Canada), Medianeras (Spagna), Mrfijodor(Italia), Mura (Brasile), Shife (Italia), Spike Clark (Gran Bretagna), Tony Gallo (Italia), Vincent Gibeaux (Francia), Zero Mentale(Italia) e la crew francese La Crémerie con i suoi membri Bagdad, Fortunes, Lélé eOfet.
Il programma completo con le location e gli abbinamenti dettagliati tra artisti e muri è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione: www.biennalestreetart.com
La mappa interattiva è disponibile a questo link: https://www.google.com/maps/d/edit?hl=it&mid=1mpRTAyEtJCtBw12XqZfEE4sTR8tQ510&ll=45.45471524853469%2C11.891021199999997&z=11
foto di Mirco Levorato