In una surreale commistione tra osservazione reale e virtuale, il giovane artista Giacomo Erba è in esposizione in questo periodo alla milanese StayOnBoard Art Gallery (fino al 4 aprile 2024, Via Gluck 62).


“Weidmannsheil”, il titolo della mostra, è un’espressione di lingua tedesca adottata dai popoli che vivono lungo l’arco alpino per salutare chi si incontra tra le montagne. Giacomo Erba (Milano, 2001), un artista visuale, che frequenta il corso di “Nuove Tecnologie dell’Arte” presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ha ottenuto il il Premio Zenato Academy per la fotografia contemporanea per la serie di 5 opere “Rizoma” (2022).
“Abbiamo deciso di premiare Giacomo Erba – spiega Luca Panaro, direttore artistico della Zenato Academy – per l’originalità della proposta artistica, un’indagine su fotografia e natura dal taglio scientifico. Crediamo nella creatività dei giovani artisti e l’opera premiata si distingue per un’iconografia insolita, che apre a nuove prospettive di ricerca sull’immagine fotografica”.
Attraverso il Premio Zenato Academy, alla sua quarta edizione, sono state acquisite negli anni le opere Alinea 04 di Daniela Droz, Notturno 009 della Serie “Notturni” di Carola Allemandi, Serie Balloon di Enrico Smerilli, che sono entrate a far parte della Collezione della Zenato Academy.

