Spazio Blue Train e The Kitchen art gallery, due importanti spazi culturali della città di Milano si uniscono per presentare una mostra d’arte dal titolo “Legàmi di Carta”. Curata da Silvia Franceschi e Serena Giorgi, l’esposizione ospiterà le opere di due artiste, Silvia De Marchi e Sonia Scaccabarozzi, dal 15 maggio al 18 giugno 2024.
In questa bipersonale, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi in un viaggio suggestivo tra spazio e tempo attraverso le opere in carta di De Marchi e Scaccabarozzi. Le due artiste, pur differendo nelle loro tecniche e approcci artistici, condividono una passione comune per la materia e in particolare per la carta, un materiale che trasformano in opere d’arte capaci di toccare le corde più profonde dell’anima umana.












Le due artiste di Legàmi di Carta
Silvia De Marchi, con la sua formazione di restauratrice di affreschi e dipinti, porta avanti un lavoro che si nutre del passato per esprimere opere profondamente contemporanee. I suoi lavori, influenzati dall’arte calligrafica cinese, si sviluppano in una tridimensionalità materica che invita alla meditazione e alla contemplazione. Le opere di De Marchi trasmettono un senso di vitalità e connessione con la vita stessa, suscitando un irresistibile desiderio di interazione sensoriale.
D’altra parte, Sonia Scaccabarozzi, con la sua esperienza nell’ambito della grafica e della scultura, si avventura nella sperimentazione dei materiali, trovando nella carta il mezzo perfetto per esprimere la sua creatività. Le sue strutture, caratterizzate da forme peculiari e vivaci colori, sembrano sfidare le leggi della fisica, trasformando la carta in architetture psichiche e paesaggi pieghevoli che incantano lo spettatore.
Nonostante le differenze, entrambe le artiste trasformano la carta, un materiale apparentemente comune, in opere d’arte straordinarie che catturano l’immaginazione e stimolano la riflessione. “Legàmi di Carta” rappresenta quindi un’opportunità unica per esplorare le connessioni tra passato e futuro, tradizione e innovazione, memoria e immaginazione, attraverso il potere evocativo e trasformativo dell’arte.
Gli spazi
I due spazi, Spazio Blue Train e The Kitchen art gallery, sono diventati punti di riferimento per gli amanti dell’arte e della cultura a Milano. Offrono, quindi, un’ambiente intimo e accogliente in cui esplorare opere d’arte di grande valore e partecipare a eventi culturali stimolanti.
Report a cura di Chiara Baratti