2 Aprile 2025

Mega Art Fair, format d’arte inusuale

Seconda edizione per la fiera dal format innovativo che affianca l'arte contemporanea a un public program di performance, visite guidate, cene, DJ set e talks che si protrae fino a tarda sera.

2 Aprile 2025

Mega Art Fair, format d’arte inusuale

Seconda edizione per la fiera dal format innovativo che affianca l'arte contemporanea a un public program di performance, visite guidate, cene, DJ set e talks che si protrae fino a tarda sera.

2 Aprile 2025

Mega Art Fair, format d’arte inusuale

Seconda edizione per la fiera dal format innovativo che affianca l'arte contemporanea a un public program di performance, visite guidate, cene, DJ set e talks che si protrae fino a tarda sera.

Con una nuova sede, la seconda edizione di Mega Art Fair fa luce su artisti emergenti e grandi prospettive future del mondo dell’arte in concomitanza con la Milano Art Week. Dal 2 al 6 aprile 2025, la fiera è un format innovativo che affianca opere di gallerie d’arte italiane e internazionali a un coinvolgente programma di performance, eventi e conferenze che si protrae fino a tarda sera. Un’attenzione all’offerta food & drink e all’esperienza dei visitatori, unita a un’atmosfera informale di una location fuori dagli schemi, rendono MEGA il luogo in cui incontrarsi durante la settimana dell’arte a Milano, questa volta in zona Fondazione Prada a via Orobia.

Still dall’opera di Driant Zeneli “No wise fish would escape without flying”, 2019.

Protagonista di MEGA Art Fair è l’arte contemporanea, con un forte sguardo internazionale. Le 23 gallerie selezionate – in crescita rispetto allo scorso anno – provengono da Londra, Parigi, Tbilisi, Berlino, Città del Messico, Harare oltre che da Milano, Roma, Napoli. Tra queste si segnalano: Carl Kostyal (Londra), Nicoletti (Londra), Monti8 (Roma), Cob Gallery (Londra), Copperfield (Londra), Romero Paprocki (Parigi), Alessandro Albanese (Milano), L.U.P.O. (Milano), Des Bains (Londra), First Floor Gallery (Harare, Zimbabwe), Atipografia (Arzignano, VI), Brooke Benington (Londra), Andrea Festa (Roma), Kera (Tbilisi, Georgia), Setareh (Berlino e Düsseldorf) e Pipeline (Londra).
 
La fiera si presenta priva di stand, nella prospettiva di un dialogo aperto tra le opere e lo spazio. Oltre alle proposte delle gallerie, MEGA dedica quest’anno una sezione tematica al potere della moda e alla sua capacità di dare una nuova forma al mondo. La sezione speciale, a cura di Marcelle Joseph, esplora, attraverso le voci di artiste donne e queer, il potere dell’abbigliamento e di altri elementi legati alla moda o alla bellezza, come maschere, parrucche e trucco. 
 
Il public program prevede performance, visite guidate da parte dei curatori, cene, DJ set e talks di approfondimento con artisti e protagonisti del settore, quali Amici Art, AWITA, Artquire e Artcatch.

 MEGA Art Fair
Sede Via Orobia, 26, 20139 Milano MI
Date 2 – 6 aprile 2025
Press preview 2 aprile, ore 11 – 12
VIP preview 2 aprile, ore 12 – 15
Opening 2 aprile, ore 15 – 23.30
A cura di Marta Orsola Sironi 
Special section a cura di Marcelle Joseph
Organizzata da Mattia Pozzoni, Mauro Mattei, Marta Orsola Sironi
Orari 2 aprile, ore 15 – 23.30 | 3 – 5 aprile, ore 12 – 23.30 | 6 aprile, ore 12 – 17
Ingresso libero 
Info al pubblico www.megaartfair.com | info@megaartfair.com

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Annalisa regina dei palasport

Rinvigorita dal successo sanremese “Sinceramente”, Annalisa è tornata in questo aprile in tour nei palasport. E l’ondata di successo che

I vini premiati da Nord a Sud

Dal Piemonte alla Valle d’Aosta, passando per l’Alto Adige, il Friuli, la Toscana e la Sicilia, il panorama enologico della

L’uomo Scervino è un dandy sportivo

Materiali sportswear che diventano sartoriali, massiccio utilizzo del glitter da sera anche su disinvolti capispalla dal taglio morbido. L’uomo Scervino

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”