16 Dicembre 2020

Michele Merlo, un 2020 da cantautore ad autore (di libri)

L'eclettismo del giovane veneto che si destreggia tra rock e librerie. "Cuori Stupidi" è il titolo di due progetti diversi.

16 Dicembre 2020

Michele Merlo, un 2020 da cantautore ad autore (di libri)

L'eclettismo del giovane veneto che si destreggia tra rock e librerie. "Cuori Stupidi" è il titolo di due progetti diversi.

16 Dicembre 2020

Michele Merlo, un 2020 da cantautore ad autore (di libri)

L'eclettismo del giovane veneto che si destreggia tra rock e librerie. "Cuori Stupidi" è il titolo di due progetti diversi.

Michele Merlo ha iniziato il 2020 con un disco uscito per Polydor / Universal Music Italy e lo sta terminando con un successo in libreria dallo stesso titolo, “Cuori Stupidi”. Era da tempo (e non succede sovente) che un cantautore italiano non portasse in libreria una storia di suo pugno. Più particolare il caso di Merlo che, da un talent show televisivo, è arrivato sugli scaffali con un vero romanzo che porta lo stesso nome del suo album.

Il cantautore nato a Marostica (Veneto) nel 1993, ha mosso i primi passi nella musica suonando nei piccoli locali di Milano, per poi arrivare ad aprire i concerti di gruppi internazionali come Foals e The Neighbourhood. Il suo album d’esordio «Cinemaboy», in lingua inglese, è uscito per un’etichetta indipendente nel 2017. Dopo le esperienze nei talent di “X Factor” e “Amici”, anticipato dai singoli «Tutto per me», «Mare» e «Non mi manchi più», nel 2020 ha pubblicato il suo secondo album in italiano, «Cuori stupidi», da cui prende nome il suo romanzo d’esordio, pubblicato questo scorso ottobre.

A settembre 2020 Michele Merlo ha pubblicato “Aquiloni”. Scritto e composto da Michele Merlo, prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo, il brano, lui dice, “non è una canzone che salverà la musica italiana, ma sicuramente ha salvato la mia. Ci ho messo dentro tutta la voglia di difendere quello in cui credo, di darmi il modo più autentico possibile attraverso la musica”.

Nel libro i protagonisti, Luca, Valentino e Anita hanno una band e le idee molto chiare sul proprio futuro. Dodici canzoni, un concerto al Siberia e poi, dopo la maturità, un viaggio insieme in Portogallo. Poi, Valentino manda tutto in frantumi: Luca perde per sempre la persona più importante della sua vita. Una fragilità che non credeva di avere e che gli provocano sempre più acuti attacchi di panico. Nel giro di poche settimane Luca si isola, smette di frequentare gli amici di sempre, compresa Anita, e giura che non suonerà mai più la chitarra.

A Berlino, Viola è diversa da tutti gli altri – ribelle, solitaria, anticonformista – ma soprattutto non sa nulla di lui, di Valentino e di Anita. Luca comincia a vederla, conosce i suoi amici. Sono ragazzi più grandi, c’è chi vive in una casa occupata, chi fa il pittore, chi trascorre mesi in India. Si dimentica il dolore? Forse lo si riesce ad attraversare. E quando si arriva ad avere il coraggio di mostrarsi al mondo con tutte le proprie fragilità, allora può succedere che alla fine di un incubo ci si possa risvegliare improvvisamente adulti.

Read in:

Immagine di admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”