La vediamo la sera in “CR7 – La repubblica delle donne” di Piero Chiambretti. Ma per Simona Molinari nel 2019 non c’è solo musica. L’ex segretario Pd Walter Veltroni, che ha diretto 6 documentari, è tornato dietro la macchina da presa per girare il suo primo film di ‘finzione’. C’è Tempo, con Simona Molinari nel cast, nel ruolo di una cantante in tour con una bimba.
Una coproduzione italo-francese prodotta da Palomar in coproduzione con Pathé, in collaborazione con Vision Distribution che distribuirà il film che darà una luce nuova alla carriera della cantante napoletana cresciuta in Abruzzo. Simona, infatti, diplomata al conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila, ha partecipato due volte al Festival di Sanremo e ha fatto esperienza in tv. Quest’anno ha girato l’Italia con lo spettacolo “Loving Ella” dove si cimentava con il repertorio del suo mito, Ella Fitzgerald. Ma l’occasione del cinema è davvero grande.
Con lei, nella pellicola diretta da Veltroni, Stefano Fresi, musicista e attore romano, famoso per la sua partecipazione alla trilogia “Smetto quando voglio”.